Foto del docente

Cinzia Venturoli

Professoressa a contratto

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • I bisogni delle vittime di strage e le risposte del welfare state. Il caso del 2 agosto 1980
  • Aiutare gli altri in ogni circostanza Scoutismo e resistenza: don Giovanni Minzoni e le Aquile Randagie
  • Isolazionismo e depauperamento delle reti sociali
  • Quando la Costituzione entrò nelle fabbriche: verso la Legge 300 del 20 maggio 1970, Statuto dei lavoratori
  • Vedere con occhi di donna: diritti e riforme tra il 1946 e gli anni '70

Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico

  • La memoria collettiva nella scuola nord-irlandese, oltre l’odio e la divisione: una educazione possibile? Analisi della funzione educativa offerta dalle scuole dell’Irlanda del Nord.
  • "Mi chiamavo Luca Mauri, avevo 6 anni e sarei diventato famosissimo per il mio caffè macinato a mano." 2 agosto 1980 dal percorso storico al progetto didattico.
  • E se non fossimo Cenerentola? Un percorso su movimenti femminili e stereotipi di genere fra ricostruzione storiografica e progetto didattico
  • L’ANTICA TERRA DELLA TARDIVA LIBERTÀ. Percorsi storici dei diritti delle donne nel contesto italiano e nel contesto sammarinese
  • Maestre tra innovazione e tradizione. Come il femminismo degli anni Sessanta e Settanta ha influenzato la loro didattica.
  • PARLATE DI MAFIA. PARLATENE ALLA RADIO, IN TELEVISIONE, SUI GIORNALI. PERÒ PARLATENE. Dalla storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino al progetto didattico