Formazione
- 1998 - Laurea in Interprete (v.o.), Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori (Forlì). Titolo della tesi: L'uso dei "doppioni" nel linguaggio economico-commerciale russo moderno. Relatrice: M. Perotto, Corelatore: Prof. G. Gherardi.
- 1993 - Diploma di Traduttore ed interprete e corrispondente in lingue estere (v.o.), Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori (Forlì).
Attività professionale
- dal 2007 a oggi: Traduttrice e interprete freelance. Lingue di lavoro: Inglese, Russo, (Ucraino (solo traduzione passiva). Aree di specializzazione: traduzione legale, giuridica, commerciale, tecnica, contratti, traduzioni per il web, localizzazione, revisione, MTPE e QA
- dal 1998 al 2006: Traduttrice in-house per aziende di vari livelli e dimensioni. Lingue di lavoro: Inglese e Russo. Aree di specializzazione: traduzione commerciale, contrattualistica, marketing, pubblicità, corrispondenza
Attività didattica
- dal 2017 a oggi: Docente di Traduzione Russo Italiano (I, II e III anno Laurea Triennale in Mediazione Linguistica, Scuola Superiore di Mediazione Linguistica, Perugia)
- dal 2021 a oggi: Docente di Traduzione Specializzata Russo Italiano (I e II anno Laurea Magistrale in Traduzione e Interpretariato per l‘Internazionalizzazione dell’Impresa, Scuola Superiore di Mediazione Linguistica, Perugia)
- a.a. 2021-2022 (II semestre): Docente di Traduzione Russo Italiano (III anno Laurea Triennale in Mediazione Linguistica, SSML Unicollege, Mantova
- 2017-2021: Docente di Traduzione Specializzata Russo Italiano (I e II anno Laurea Magistrale in Traduzione e Interpretariato per l‘Internazionalizzazione dell’Impresa, Università per Stranieri, Perugia)
Altre attività
- dal 2007 a oggi: Docenza freelance di lingua inglese e russa per privati, aziende, associazioni
- 2023-2024: Traduzione dall'ucraino in lingua italiana dell’opera Blueberry Bear di Anastasiia Volkhovska inclusa nella selezione di titoli del progetto EU-TREE Toward a EUropean Children’s Literature: strategies for implementing new forms of Transnational REading Edutainment, finanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma Creative Europe_ Literary Translations
Appartenenza ad associazioni di categoria
- dal 2006: Membro dell'associazione di interpreti e traduttori professionisti Tradinfo.
Premi e riconoscimenti
- 2024: Outstanding Leadership Award, Education 2.0 Conference