Formazione universitaria e post-laurea
- Diploma Universitario di Interprete e Traduttore, Istituto San Pellegrino (2003)
- Laurea in Infermieristica, Università di Bologna (2006)
- Master Universitario di primo livello in Assistenza Infermieristica in Area Critica, Università di Bologna (2011)
- Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, Università di Bologna (2015)
- Master Universitario di primo livello in Funzioni di Coordinamento della Professioni Sanitarie, Università di Bologna (2018)
- Corso di alta formazione universitaria in "Il controllo di gestione delle sale operatorie: operating room management", Università di Bologna (2022)
- Master in funzioni direttive e gestione dei servizi sanitari, Università di Bologna (2024)
- Master in Counseling relazionale nei contesti scolastici, educativi e socio-sanitari, Università Cusano (in corso)
Esperienze Lavorative
- Interprete di lingue presso Ospedale Ceccarini di Riccione (2004 - 2005)
- Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere da gennaio 2007 a settembre 2012 presso Pronto Soccorso e Medicina D'Urgenza, ospedale Infermi (Rimini)
- Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere da ottobre 2012 a settembre 2020 presso Anestesia - Rianimazione, ospedale Infermi (Rimini)
- Coordinatore delle Professioni Sanitarie da ottobre 2020 a luglio 2023 presso Blocco Operatorio Ospedale Franchini (Santarcangelo di Romagna)
- Coordinatore delle Professioni Sanitarie da luglio 2023 presso Medicina 2 - Gastroenterologia, Ospedale Infermi (Rimini)
Attività didattica
- Docente a titolo gratuito al corso di Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia Campus di Rimini, per l'insegnamento "Scienze infermieristiche generali e pediatriche" per l'AA 2021-2022, AA 2022-2023, AA 2023-2024, AA 2024-2025
- Docente a titolo gratuito al corso di Laurea in Ostetricia, Campus di Rimini, per l'insegnamento "Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche" per l'AA 2022-2023 e AA 2023-2024
- Docenza al Corso di Laurea in Infermieristica, Università degli Studi di Bologna Campus di Forlì, in qualità di cultore della materia, per un totale di 8 ore su 24 totali per l'AA 2021-2022 e 2022-2023 di “Infermieristica dell’area critica”
- Docente a titolo gratuito al Corso di Laurea in Infermieristica Campus di Forlì, Università degli Studi di Bologna, per l'insegnamento "Infermieristica clinica riabilitativa e nella cronicità" per l'AA 2020-2021.
- Docente del Master in Case Management Infermieristico presso l'Università telematica Pegaso.
- Docente di corsi per infermieri su ventilazione meccanica, delirium, Medical emergency Team, contenzione, percorso neoassunto - neoinserito
Attività di ricerca
- Nurse Researcher da luglio 2018 a dicembre 2018 per lo studio commissionato da Abionic – Svizzera “A multicenter, device clinical study for the early diagnostico f sepsis and potential impact on antibiotic management based on serial Pancreatic Stone Protein (PSP) measured using the Abioscope in critically ill patients at higt risk of sepsis”
- Nurse Researcher da novembre 2017 a dicembre 2019 per lo studio commissionato da Utrecht University – Olanda “Advanced understanding of Staphylococcus aureus Infections in Europe – Surgical Site Infections”