Foto del docente

Chiara Locatelli

Dottoranda

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Curriculum vitae

Formazione

  • Dal 2023: Dottoranda in Learning Sciences and Digital Technologies (XXXIX ciclo). Tema di ricerca: il museo digitale per la didattica delle discipline scientifiche nella scuola secondaria di secondo grado.
  • 2023: Laurea Magistrale in Didattica e Comunicazione delle Scienze Naturali presso l’Università di Bologna, con una tesi dal titolo "Educazione scientifica e museo digitale: progettazione di un percorso espositivo nelle sale del MOdE".
  • 2021: Laurea in Beni Culturali presso l’Università di Bologna.
  • 2018: Laurea in Fisica presso l’Università di Bologna.

 

Collaborazioni con gruppi di ricerca

  • Dal 2023: Collaboratrice del MOdE - Museo Officina dell'Educazione, afferente al Sistema Museale di Ateneo dell'Università di Bologna.

 

Convegni, seminari, giornate di studio

  • Relatrice alla conferenza ISYDE 2024, con un contributo dal titolo "Recursive prompting for generating of images Manifesto" [in collaborazione con Anita Macauda, Veronica Russo, Chiara Panciroli e Pier Cesare Rivoltella]. Pavia, 21 giugno 2024.
  • Relatrice al webinar "Learning Sciences and Digital Technologies" organizzato dall'AIF - Associazione Italiana Formatori [con il Professore Pier Cesare Rivoltella e il dottorando Enrico Orsenigo], in data 26 febbraio 2024.

 

Didattica

  • Tutor didattico presso gli insegnamenti universitari di "Iconografia e iconologia", "Teorie e strumenti della mediazione didattica" e "Ambienti digitali, musei e educazione al patrimonio culturale", presso l'Università di Bologna. a.a. 2024 - 2025

  • Tutor didattico presso il Liceo Scientifico Statale A.B. Sabin di Bologna, per lo svolgimento di percorsi co-curriculari di metodologia STEM (progetto PNRR). Bologna, aprile 2024 -maggio 2025

  • Formatrice in un percorso rivolto ai docenti del Liceo Scientifico Statale A.B. Sabin di Bologna su tematiche legate a Didattica e Tecnologie. Bologna, novembre 2024.

  • Formatrice presso la scuola estiva organizzata dalla Scuola Centrale di Formazione, con tre interventi dal titolo “Born in the AI age” (come sviluppare pensiero critico con l’IA generativa). Ancona, 9-11 luglio 2024.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.