Foto del docente

Chiara Galvani

Tutor didattico

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

Curriculum vitae

Posizioni attuali

- Tutor didattico del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell'Università di Bologna [marzo 2023 - presente]

- Impiegata Area dei Funzionari - Settore amministrativo - gestionale presso SAM – Service Area Medica, Settore Didattica e carriere studenti ambito medico – Ufficio progettazione e programmazione didattica [gennaio 2021-presente]

 

Precedenti esperienze lavorative

Maggio 2019-Maggio 2020: Marketing & Product Manager presso Cesarine (Bologna)

Maggio-Novembre 2018: Project manager e Communication strategist per la realizzazione di un progetto multimedia di Orizzontinternazionali in collaborazione con il fotografo M.Panzetti in Giappone (Tokyo e regione del Tōhoku).

Luglio 2012-Febbraio 2018: Social Media, International Digital communication & Content manager presso Only-apartments (Barcellona, Spagna)

Marzo-Giugno 2012: Assistente ai dipartimenti Sales e Marketing presso Only-apartments (Barcellona, Spagna)

Luglio 2011: Interprete di fiera per Diverso italiano (Tokyo, Giappone)

 

Formazione

Marzo 2016: Laurea magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche (curriculum Studi europei) presso Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
Titolo tesi: Can Sustainable tourism be an instrument of public diplomacy? The case of EU image in Asia.

Ottobre 2011: Laurea magistrale in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell’Asia e dell’Africa Mediterranea (Giappone) presso Università Ca’Foscari di Venezia, 110/110 e lode.
Titolo tesi: Amici oltreoceano: i nikkei, “ponte” fra Giappone e Perù.

Settembre 2010-Agosto 2011: Bekka programme-corso intensivo di lingua giapponese presso Waseda University di Tokyo.
Completamento dei livelli 6 e 7 di 8 

Settembre 2009-Maggio 2010: Progetto Erasmus presso Universitat Autònoma de Barcelona.

Luglio 2008: Laurea triennale in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale (Giappone) presso Università Ca’ Foscari di Venezia, 110/110 e lode.

Marzo-Luglio 2008: Corso intensivo di lingua giapponese (intermedio-avanzato) presso Tokyo-Kudan Institute of language and culture 

Luglio 2007: Corso intensivo di lingua giapponese (intermedio) presso The Kyoto center for Japanese linguistics studies

 

Certificazioni linguistiche

Inglese: IELTS (voto finale 7,5), British Council. Gennaio 2012

Spagnolo: DELE C.2, Instituto Cervantes. Maggio 2010

Giapponese: Japanese Language Proficiency Test (JLPT) livello 2, The Japan Foundation. Dicembre 2008

 

Convegni e conferenze

28 marzo 2023-La sottrazione (internazionale) di minori e il Giappone: problemi e prospettive, intervento tenuto insieme a Federica Galvani e al prof. Giorgio Fabio Colombo presso Gesshin Students Association from Università Ca' Foscari Venezia

2 aprile 2022 - Donne e partecipazione politica in Giappone: una prospettiva di genere, intervento tenuto insieme a Federica Galvani presso Gesshin Students Association from Università Ca' Foscari Venezia

19 febbraio 2022- Cyberbullismo | Giappone e Corea del Sud insieme a Orizzontinternazionali, videolezione online insieme a Federica Galvani sul canale dell’associazione culturale INARI (Torino), in onda live sul canale Youtube all’indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=5Nr7A0FE-JY&t=10s

18 settembre 2021 – Unfathered, la sottrazione di minori in Giappone, intervento tenuto insieme a Federica Galvani presso XLV convegno Aistugia (Associazione Italiana per gli Studi Giapponesi)

4 maggio 2021 – Unfathered figli contesi in Giappone, intervento tenuto insieme a Federica Galvani durante la lezione del Corso di Cultura e Letteratura Giapponese 2 della prof.ssa Scrolavezza, Università di Bologna

26 marzo 2021 - Trasformazioni - il Giappone in movimento. Il #MeToo e i movimenti femminili in Giappone, videolezione online insieme a Federica Galvani, Asuka Ozumi e Marianna Zanetta sul canale dell’associazione culturale NipPop (Bologna), in onda live sul canale Youtube all’indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=CiTgYJqY98M&t=1s

23 marzo 2021 - partecipazione all’evento online a tema “Vivere a Fukushima, Vivere Fukushima”, in occasione del 10° anniversario della triplice catastrofe del Tōhoku. Evento sponsorizzato dal Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università di Bologna e dall’Associazione culturale NipPop. https://www.youtube.com/watch?v=Q5iY7apW5pQ

19 marzo 2021 - Trasformazioni - il Giappone in movimento. DONNE E PARTECIPAZIONE POLITICA IN GIAPPONE, videolezione online insieme a Marta Barbieri e Federica Galvani sul canale dell’associazione culturale NipPop (Bologna), in onda live sul canale Youtube all’indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=A12bO5mQXG8

11 dicembre 2020 - Una questione di diritto internazionale privato: coppie internazionali e figli “sottratti” nel Giappone contemporaneo, intervento tenuto insieme al prof. Giorgio Fabio Colombo e a Federica Galvani durante la lezione del dott. Zappa, Università Ca’ Foscari di Venezia

20 giugno 2020 - Infanzie contese tra Italia e Giappone, videolezione online insieme al prof. Giorgio Fabio Colombo e Federica Galvani sul canale dell’associazione culturale INARI (Torino), in onda live sul canale Youtube all’indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=rv688l4EfAI

1 ottobre 2016 – Giappone post-tsunami e post-Fukushima: un esempio di rinascita, intervento tenuto insieme a Prof.ssa Arianna Miorandi, Federica Galvani e Sonia del Torto nella cornice dell’iniziativa “Settimana del Buon vivere” (Forlì)

 

Progetti

Orizzontinternazionali: portale di informazione su temi internazionali con un focus speciale su Asia e Africa. https://www.orizzontinternazionali.org/

 

Membership

Membro dell'Associazione Italiana per gli Studi Giapponesi (AISTUGIA)

 

Borse di studio e finanziamenti

2010-2011: borsa di studio JASSO (erogata dal ministero giapponese dell'Educazione, Cultura, Sport, Scienza e Tecnologia) ricevuta in occasione dello scambio universitario presso Waseda university (Tokyo)

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.