Caterina Domenicali, La “doppia inclusione” dello straniero disabile (a margine di Corte cost. n. 258 del 2017), «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2018, 3, pp. 1 - 8 [nota a sentenza]
Caterina Domenicali, Le libertà dei detenuti, in: Andrea Morrone, Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Milano, Wolters Kluwer, 2018, pp. 119 - 133 [introduzione]
Caterina Domenicali, L’acquisto della cittadinanza come condizione di piena realizzazione della persona, in: Andrea Morrone, Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Milano, Wolters Kluwer, 2018, pp. 48 - 51 [introduzione]
Caterina Domenicali, L’ingiustizia della legge: incapacità e cittadinanza nella sent. n. 258/2017 della Corte costituzionale, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2018, 38, pp. 474 - 477 [nota a sentenza]
Caterina Domenicali, Presupposti di fatto e onere di motivazione: l’istruttoria della Corte costituzionale sul decreto-legge, in: La Corte costituzionale e i fatti: istruttoria ed effetti delle decisioni, Napoli, Editoriale Scientifica, 2018, pp. 207 - 218 [capitolo di libro]
Caterina Domenicali, Tutela della persona negli spazi virtuali: la strada del “domicilio informatico”, «FEDERALISMI.IT», 2018, 7, pp. 1 - 18 [articolo]
Domenicali Caterina, Conferme (e future aperture?) in tema di sindacato costituzionale sulla decretazione d'urgenza, «STUDIUM IURIS», 2017, 4, pp. 430 - 436 [articolo]
Caterina, Domenicali; Francesca, Minni, La responsabilità nell’esercizio delle funzioni di pubblica sicurezza nel
“sistema di Strasburgo”: diritto alla vita e divieto di tortura, in: L'Amministrazione di Pubblica Sicurezza e le sue responsabilità. Tra dettato normativo e prassi, Bologna, Bononia University Press, 2017, pp. 191 - 223 [capitolo di libro]
Maria Abagnale, Caterina Domenicali, Lorella Ponzetta, Le declinazioni della responsabilità penale in materia di pubblica sicurezza:
aspetti problematici e soluzioni giurisprudenziali, in: L’AMMINISTRAZIONE DI PUBBLICA SICUREZZA E LE SUE RESPONSABILITÀ. Tra dettato normativo e prassi, Bologna, Bononia University Press, 2017, pp. 81 - 120 [capitolo di libro]
Domenicali, Caterina, Recensione a: Rule of Law. L’ideale della legalità, a cura di G. Pino e V. Villa, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 392, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2017, 1, pp. 183 - 186 [recensione]
Domenicali, Caterina, La decretazione d'urgenza e i suoi vizi, in: Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Milanofiori, Assago, Cedam, 2016, pp. 263 - 265 [introduzione]
Domenicali Caterina, Chi decide gli effetti temporali delle decisioni di incostituzionalità? Le soluzioni della Corte costituzionale prima e dopo la sentenza n. 10/2015, «STUDIUM IURIS», 2015, 11, pp. 1269 - 1277 [articolo]
Domenicali, Caterina, Il piano francese di riassetto territoriale: alla ricerca della semplificazione, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2015, 2, pp. 433 - 436 . Opera originale: Autore: Michaël Bardin - Titolo: Les nouvelles régions françaises : un redécoupage et des interrogations [contributo in rivista (traduzione)]
Domenicali Caterina, Le politiche nazionali di bilancio negli anni della crisi, in: La Costituzione finanziaria. La decisione di bilancio dello Stato costituzionale europeo, Torino, Giappichelli Editore, 2015, pp. 119 - 133 [capitolo di libro]
Domenicali Caterina, Metamorfosi di un'emergenza: dall'abuso del potere di conversione del decreto-legge alla rimozione dei suoi effetti, «STUDIUM IURIS», 2015, 2, pp. 164 - 172 [articolo]