Caterina Cambrea è Assegnista di Ricerca presso il gruppo di Bioanalitica del Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician", Università di Bologna, da luglio 2024, nel progetto PRIN 2022 "SMART paper-based (bio)sensors combined with face MASKs for the development of active and reliable devices for monitoring disease biomarkers: Cystic Fibrosis as a case study (SMARTMASK4CF)".
L'attività di ricerca nell'ambito del progetto dal titolo "Sviluppo di biosensori su carta per analisi di biomarker di fibrosi cistica” prevede che sia responsabile dell'ottimizzazione di tutti i parametri sperimentali per lo sviluppo dei metodi bioanalitici, in particolare:
• Progettazione dell'architettura del biosensore
• Ottimizzazione delle procedure di immobilizzazione
• Sviluppo di metodi bioanalitici
• Ottimizzazione della rivelazione del segnale ottico
• Ottimizzazione delle procedure di elaborazione dei dati
• Valutazione integrata dei risultati in collaborazione con altri gruppi partecipanti al progetto
Formazione
- 03/2024 Laurea Magistrale in Chimica - Curriculum: Metodologie di Analisi e Caratterizzazione (LM - 54) presso il Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician", Università di Bologna (110L). Tesi: "Sviluppo di un biosensore bioluminescente su carta per analisi di tossicità di campioni ambientali", Relatrice: Dott.ssa Maria Maddalena Calabretta, Correlatrice: Prof.ssa Elisa Michelini
- 03/2021 Laurea Triennale in Chimica e Chimica dei Materiali (L - 27) presso il Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician", Università di Bologna. Tesi: "Validazione di un metodo HPLC con rivelatore a fluorescenza per la quantificazione di H2S in tessuti biologici", Relatrice: Prof.ssa Barbara Roda