Foto del docente

Carolina Mudan Marelli

Ricercatrice in Tenure Track L. 79/2022

Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia

Settore scientifico disciplinare: GSPS-08/B Sociologia dell’ambiente e del territorio

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • "Essere algerini in Francia. Lo sguardo di Abdelmalek Sayad sul pensiero di Stato"
  • “Noi” e “Loro”: Una visione olistica del razzismo.
  • Analisi dello sfruttamento del lavoro migrante in agricoltura
  • Analisi teorica del razzismo verso i migranti
  • Attori o vittime? Una lettura sociologica dell'identità dei giovani banlieusards
  • Attraverso i confini. Una riflessione sulle migrazioni irregolari e un'indagine qualitativa sulle associazioni del terzo settore
  • Caratteristiche dei Nomadi Digitali e osservazione del fenomeno migratorio
  • Comparazione sul fenomeno di tratta nigeriano e la tratta dell’est Europa; organizzazione, differenze e continuità
  • Confini, Genere e Detenzione: Studio della Femminilizzazione dei Flussi Migratori in Spagna
  • Diverse prospettive genitoriali, familiari e materne tra Africa e Italia: caso studio "Centro di Aiuti Alla Vita" (Forlì)
  • Donne Migranti e Maternità
  • Femminilizzazione delle migrazioni nel contesto italiano: tra pregiudizi, sfruttamenti e cambiamenti professionali
  • Generazione in Trappola: giovani, migrazioni e musica tra Stati Uniti ed Europa
  • I confini in Europa. Scenari e cambiamenti dopo la crisi migratoria del 2015
  • I minori stranieri non accompagnati in Italia: una ricerca empirica sui push and pull factors
  • I processi migratori tra detenzione e logistificazione
  • Il fenomeno della tratta tra i minori stranieri non accompagnati e il sistema italiano di accoglienza
  • Il Modello Mediterraneo delle migrazioni: una proposta di confronto tra i sistemi d'accoglienza in Italia, Spagna e Grecia
  • Il Razzismo Ordinario tra teorie sociologiche e pratiche quotidiane
  • Il ruolo della mediazione culturale nel sistema penitenziario italiano: Focus sulla detenzione minorile straniera
  • Il ruolo della Protezione Civile all'interno dell'"Emergenza Ucraina".
  • L' Immigrazione italiana in Francia: Percorsi di inserimento e integrazione tra razzismo e partecipazione sociale. Il caso della Lorena
  • L’ascesa del Nomadismo Digitale: come cambiano le dinamiche di viaggio e migrazione nell’era digitale.
  • L’esternalizzazione delle frontiere europee. Nascita, dinamiche e attori
  • La gestione europea delle migrazioni
  • La migrazione albanese nella letteratura sociologica
  • Le migrazioni albanesi in Italia in una prospettiva intergenerazionale.
  • Le politiche migratorie in UE: militarizzazione ed esternalizzazione delle frontiere
  • Le terze generazioni di migrati tra famiglia e contesto di vita
  • L'Italia, l'Europa e il dibattito sulle politiche di esternalizzazione. Accordi Italia-Libia e EU-Turchia
  • Logistica, Migrazioni e Conflitti
  • Migrazioni americane in Messico, quando sono gli americani a partire
  • Migrazioni nella frontiera sud del Mediterraneo Occidentale
  • Morti violente dei migranti e risposte sociali
  • Processi di criminalizzazione dei migranti. Un'analisi comparativa tra Italia, Spagna e Francia
  • Seconde generazioni: creazioni dell'identità e del senso di appartenenza
  • Sociologia dei confini. Italia e Canada a confronto
  • Stigmatizzazione, discriminazione e razzismo: Tra diversità e accettazione la sfida di vivere senza pregiudizi
  • Sul femminismo decoloniale: riflessioni e pratiche politiche dai margini
  • Tra stereotipi e realtà: gli immigrati e la strumentalizzazione del loro rapporto con la criminalità
  • Triplice Identità in due Migrazioni dal Ghana al Regno Unito attraverso l'Italia
  • Utenza migrante alla Caritas di Cesena tra pre e post pandemia

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.