Foto del docente

Carolina Mancuso

Adjunct professor

Department of Legal Studies

Research fellow

Department of Legal Studies

Curriculum vitae

Download Curriculum Vitae (.pdf 229KB )

Education:

PhD in Legal Studies (Civil procedural Law), University of Bologna (05/2021)

Visiting Scholar at Max Planck Institute for Comparative Public Law and International Law, Heidelberg, from June to September 2019;

Admitted to the Bar Association of Bologna, in November 2018;

Admitted to the PhD course in "Legal Sciences", (address Civil Procedural Law), XXXIII cycle, University of Bologna, in October 2017;

Internship, First Instance Court of Bologna, from July 2015 to January 2017;

Law degree (06/05/2015), University of Bologna, with a thesis in civil procedural law entitled "Family crisis between ordinary judge and juvenile judge", 110/110 cum laude;

Academic activities:

Research Fellow, Department of Legal Studies - University of Bologna

Adjunct Professor, Department of Political and Social Science - University of Bologna (A.Y. 2022/2023)

INADR - International Law School Mediation Tournament (Member of the Organizing Committee of the event - University of Bologna, Department of Legal Sciences, 08/03/2023 - 11/03/2023)

Coordinator of Moot Court activities within the chair of Civil Procedural Law, course D-L (A.Y. 2022/2023)

Le Università incontrano gli Organismi di mediazione. Dalla pratica della mediazione a modelli teorici innovativi (Member of the Scientific and Organizing Committee of the Conference, Aula Magna Istologia Carinci, Bologna - University of Bologna, 17/03/2023

teaching tutor of the seminar "Tecniche e competenze della negoziazione e della advocacy mediation" for the academic year 2016-2017, 2017-2018, 2019-2020; 2020/2021

teaching tutor in Civil Procedural Law at the University of Bologna, School of Law, for the academic year 2016-2017;

teaching assistant at the chair of Civil Procedural Law, University of Bologna, from 2015;

Conferences and Seminars: 

Virtual courtrooms: a chance or catch for the administration of justice? - Relatore (Roma, 25/05/2023 – 26/05/2023)

Remote Justice: new challenges for the future of civil proceedings (Bologna, 18/05/2023 – 19/05/2023)

Tool di IA applicati al Diritto: qual è lo stato dell'arte? (parte II) - Relatore (Bologna, 18/05/2023)

L'Ufficio per il processo: finalità, struttura, criticità - Coordinatore gruppo di lavoro (Scandicci 14/04/2023)

L'impiego della AI nella stesura del contratto: One Legale, ChatGpt ed altro ancora - Relatore (Bologna, 24/03/2023)

L’emergenza pandemica e le risposte degli uffici giudiziari: presentazione dei risultati di due ricerche" - Relatore (06/12/2023)

La regolazione della giustizia civile durante l’emergenza: il ruolo delle fonti atipiche" - Relatore (Bologna, 16/09/2022 – 17/09/2022)

Autonomia privata e manipolazione degli oneri probatori" - Relatore (Girona, 26/05/2022)

Participation in conferences:

"From common rules to best practices in European Civil Procedure" at the Erasmus School of Law, Rotterdam, 25-26 February 2016;

"From Transnational Principles to European Rules of Civil Procedure", Trier, 26-27 November 2018;

Publications

1. MANCUSO, Buone prassi e udienza cartolare: dati e riflessioni a margine di una ricerca sul processo emergenziale, currently being published on «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE»

2. MANCUSO-FELICETTI, Sistemi di dispute resolution per le università: primi spunti di riflessione, «GIUSTIZIA CONSENSUALE», 2/2022, pp. 635-672

3. MANCUSO-OTTOBRE, L’organizzazione del processo civile in caso di pandemia: predisposizione di modelli virtuosi per la gestione dell’attività giudiziaria, «AMSACTA», 2022

4. MANCUSO, Il rilievo della transazione nel processo: il punto della giurisprudenza, in «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2021, 2, pp. 461-487, ISSN 0391-1896

5. MANCUSO, La giustizia di fronte all'emergenza: il rinnovato ruolo del soft law, «JUDICIUM», 2020

6. MANCUSO, L’impugnazione della decisione sulla potestas iudicandi: differenza tra arbitrato rituale e irrituale – The appeal of the court decision on potestas iudicandi: differences between arbitration rituale and irrituale, in «GIURISPRUDENZA ARBITRALE», 2018, 1, pp. 62-73, ISSN 2499-8745

7. MANCUSO, La clausola compromissoria nei contratti dei consumatori tra vessatorietà e consenso, in «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2018, 3, pp. 1213-1230, ISSN 0391-1896

8. MANCUSO, Ragionevole durata del processo e indennizzo: l’incidenza del giudizio di legittimità costituzionale sulla disciplina applicabile sollevato da altro giudice, in «EUROCONFERENCE LEGAL», 1 agosto 2017, ISSN 2499-880X

9. MANCUSO, La tardiva proposizione dell’istanza di mediazione non determina l’improcedibilità della domanda, in «EUROCONFERENCE LEGAL», 21 novembre 2017, ISSN 2499-880X

10. MANCUSO, Circolazione in Europa delle misure coercitive indirette: la Cassazione torna sulla natura giuridica, in «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2016, 3, pp. 1055-1069, ISSN 0391-1896

11. MANCUSO, Deposito telematico obbligatorio e conseguenze in caso di violazione, in «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2017, 3, pp. 1083-1096, ISSN 0391-1896