Sede di lavoro: Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC) Università di Bologna presso il Laboratorio di Patologia Clinica, Pad. 18, Piano 1 e il Laboratorio di Analisi Cornee e Superficie Oculare-Ricerca Traslazionale, Pad. 1, Piano -1. Ospedale S. Orsola-Malpighi, Via Massarenti 9, 40141 Bologna (BO)
Formazione
2021-in corso: Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica, Università degli Studi di Pavia
12/05/2015: Dottorato di ricerca in Scienze Chirurgiche-Metodologie di ricerca nelle malattie vascolari, Università di Bologna
Abilitazione alla professione di biologo, conseguita presso l’Università di Bologna nella prima sessione del 2011
28/10/2010: Laurea Magistrale in Biologia della Salute, Università di Bologna
21/10/2008: Laurea Triennale in Scienze Biologiche, curriculum Biosanitario, Università di Bologna
Attività di ricerca
L'attività di ricerca è documentata da 31 pubblicazioni scientifiche peer-reviewed su riviste internazionali e dalla partecipazione a congressi nazionali/internazionali
02/09/2020-in corso: Tecnico Universitario Cat.D- Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati presso il Laboratorio di Patologia Clinica Pad. 18 Ospedale S. Orsola-Malpighi, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC), Università di Bologna. Responsabile Prof. Gianandrea Pasquinelli
01/12/2018-01/09/2020: Titolare del contratto di assegno di ricerca nell’ambito del progetto “Messa a punto di un modello cellulare in vitro per lo studio della neuroprotezione retinica”, tutor Prof.ssa Piera Versura
21/05/2018-30/11/2018: Titolare del contratto co.co.co. nell’ambito del progetto finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna (CARISBO) “Trattamento neuroprotettivo con sangue cordonale nei pazienti affetti da glaucoma”, referente Prof. Emilio Campos
15/01/2015-14/01/2018: Titolare del contratto di assegno di ricerca nell’ambito del progetto “Impatto della calcificazione della placca aterosclerotica carotidea sulla patogenesi dei sintomi ischemici cerebrali”, tutor Prof. Gianluca Faggioli
01/09/2014-30/11/2014: Titolare della borsa di studio finanziata dal programma Marco Polo per la frequentazione del laboratorio di ricerca della Prof.ssa Gillian Cockerill presso il Cardiovascular Science Research Centre della St. George’s University of London (UK)
01/01/2012-31/12/2014: Titolare della borsa di dottorato in Scienze Chirurgiche, Ciclo XXVII, Tutor Prof. Gianandrea Pasquinelli
Attività didattica
Titolare dell'insegnamento Laboratorio Professionale 2, per il corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico, Università di Bologna, a.a. 2024-25
Tutor Didattico per il Laboratorio di Biologia Cellulare, Laurea in Biotecnologie, Università di Bologna, a.a. 2023-2024
Tutor Didattico per il Laboratorio di Biochimica Cellulare, Laurea in Biotecnologie, Università di Bologna, a.a. 2018-2019
Cultore della materia per l’attività didattica integrativa inerente alle lezioni svolte nell' Insegnamento di Patologia Comparata delle Arteriopatie, CdL Medicina e Chirurgia, Università di Bologna. SSD MED/46, aa. 2016/2017, 2015/16
Tutor e correlatrice di tesi di laurea per i seguenti corsi di studio presso l'Università di Bologna: Laurea Magistrale in Biologia della Salute, Laurea Magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche, Laurea Triennale in Scienze Biologiche, Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche, Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico
Attività di revisione
Attività di revisione per conto delle seguenti riviste scientifiche: Stem Cell Research & Therapy, Scientific Reports, Theranostics, MDPI, Frontiers
Associate Editor per la rivista Frontiers in Cell and Developmental Biology, Stem Cell Research section
Guest Editor dello special issue Molecular Research in Human Stem Cells, per la rivista International Journal of Molecular Sciences (MDPI)
Membro del comitato editoriale della rivista scientifica "Autoimmune Diseases And Therapeutic Approaches: Open Access
Premi e riconoscimenti
Vincitrice del premio per il miglior poster "Identification and quantification of CD3+ and HLA-DR+ cells in pellets from low volume samples of human tears through an Automated Image-Based Cell Counter" presentato al XXVII Congresso Annuale della European Society for Eye and Vision Research (EVER) (3-5 November 2024, Valencia, Spagna)
Vincitrice della Young Investigator Fellowship per la partecipazione al congresso della European Atherosclerosis Society (EAS) (23-26 Aprile 2017, Praga, Repubblica Ceca)
Vincitrice della borsa per la partecipazione al Congresso Nazionale “INBB20A Ricerche Biomediche di Frontiera” (22-23 Ottobre 2015, Roma)
Vincitrice della borsa Marco Polo 2014, per il soggiorno presso Cardiovascular Science Research Centre della St. George’s University of London (UK)