Foto del docente

Carlotta Capuccino

Professoressa associata

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: PHIL-05/B Storia della filosofia antica

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • «Ἀτείχιστον πόλιν» Filodemo di Gadara, l’epicureismo romano e il IV libro dell’opera Sulla morte
  • Dialettica e Intuizione. La funzione propedeutica del Parmenide di Platone secondo Plotino e Proclo
  • Guerra e Morte nell'antica Grecia
  • Il canto dei cigni Riflessioni sul tema della morte nell'antica Grecia
  • il canto divino - tra mito e poesia: la critica platonica dell’epopea omerica
  • In assenza del padre: Riflessione sulle interpretazioni e sovrainterpretazioni del primo motore immobile aristotelico, il quale «muove come oggetto di erōs»
  • L’evoluzione della figura del filosofo in Platone: dal filosofo inutile al filosofo politico
  • Libertà e Necessità nella Filosofia di Epicuro
  • Morte: cosa vuol dire essere umani.
  • Parole proprie, sguardi altrui: La vergogna tra il Gorgia e il Fedro di Platone
  • Sempre «perdersi e ritrovare la rotta»: élenchos socratico ed esperienza artistica messi a confronto.
  • Tempo, Scienza e Filosofia Aristotele, Fisica IV 10-11

Tesi di Laurea Magistrale

  • L'episteme tra realismo platonico e relativismo protagoreo: Per una critica del relativismo
  • ΠΛΑΝΗ ΤΟΥ ΛΟΓΟΥ: La digressione come strategia argomentativa nei dialoghi di Platone