Ricercatore (RTT) di Diritto dell'Unione europea presso il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia dell'Università di Bologna, abilitato alle funzioni di professore associato di Diritto dell'Unione europea.
esperienze professionali
- gennaio 2020-ottobre 2024: referendario presso la Corte di giustizia dell'Unione europea, nel gabinetto della giudice L.S.Rossi;
- ottobre 2018-dicembre 2019: amministratore giurista presso la Corte di giustizia dell'Unione europea, nel gabinetto della giudice L.S.Rossi;
- ottobre 2015-settembre 2018: assegnista di ricerca in Diritto dell'Unione europea, presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università di Bologna;
- ottobre 2015-ottobre 2023: professore a contratto presso l'Université Catholique de Lille, la China-EU School of Law (CESL), la LUISS Guido Carli e l'Università di Bologna;
- gennaio 2012-maggio 2015: dottorando di ricerca in Diritto europeo e Droit public presso l'Università di Bologna e l'Università di Strasburgo; tutor didattico presso la Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Bologna;
- settembre 2010-giugno 2014: assistente parlamentare locale di un Membro del Parlamento europeo;
- gennaio 2010-aprile 2010: stagiaire presso il gabinetto di un Membro del Parlamento europeo.
formazione
- maggio 2015: dottore di ricerca in Diritto europeo e in Droit public presso l'Università di Bologna e l'Università di Strasbourg;
- dicembre 2011: laurea magistrale in Giurisprudenza (110/110 e lode) presso l'Università di Bologna;
- agosto 2009-gennaio 2010: LLP Erasmus presso l'Università di Leiden (Paesi Bassi).
pubblicazioni
- monografia su 'Le agenzie decentrate dell'Unione europea' (Napoli: Editoriale Scientifica, 2016);
- articoli su riviste a diffusione internazionale (Common Market Law Review, European Law Review) e nazionale (Diritto dell'Unione europea, Federalismi.it, Italian Journal of Public Law, Eurojus, ...);
- capitoli di libro in collettanee a diffusione internazionale (Oxford University Press, Brill, Edward Elgar) e nazionale (Editoriale scientifica, Treccani).
premi
- premio 'Riccardo Monaco' (2016) alla migliore tesi di dottorato sugli aspetti giuridici dell'integrazione europea, conferito dalla Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’UE (SIDI).
affiliazioni
- da settembre 2019: membro dell’Associazione Italiana Studiosi di Diritto dell’Unione Europea (AISDUE);
- da aprile 2015: socio della Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea (SIDI).