Foto del docente

Carlo Rasia

Professore associato

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-12/A Diritto processuale civile

Pubblicazioni

RASIA C., Recensione a: Elena Marinucci, L'impugnazione del lodo arbitrale dopo la riforma. Motivi ed esito, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2010, 64, pp. 1394 - 1398 [recensione]

RASIA C., Rregullorja ke n. 1393 e 2007 lidhur me in njoftimin dhe komunikimin ne shtetet anetare te akteve gjyqesore dhe jashtegjyqesore ne fushen civile e tregtare, in: E drejta procesuale civile europiane, TIRANA, GEER, 2010, pp. 175 - 191 [capitolo di libro]

RASIA C., Tutela giudiziale europea e arbitrato, BOLOGNA, Bononia University Press, 2010, pp. 358 (SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA). [libro]

RASIA C., Il Regolamento Ce n. 1393 del 2007 relativo alla notificazione e alla comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziari in materia civile o commerciale, in: Giustizia civile e regole europee, BOLOGNA, BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2008, pp. 115 - 133 [capitolo di libro]

C. RASIA, L'ordine pubblico comunitario e i poteri del giudice d'impugnazione del lodo nella recente esperienza belga, «INT'L LIS», 2008, 1, pp. 15 - 21 [articolo]

C. RASIA, Sui limiti di legittimità del rifiuto della notifica infracomunitaria da parte del destinatario di atto non tradotto: il caso Weiss und Partner, «INT'L LIS», 2008, 3-4, pp. 127 - 133 [articolo]

C. RASIA, Responsabilità dello Stato per violazione del diritto comunitario da parte del giudice supremo. Il caso Traghetti del Mediterraneo contro Italia., «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2007, 61, pp. 661 - 682 [articolo]

C. RASIA, La sorte del lodo contrario al diritto comunitario: una prima applicazione dei principi stabiliti dalla Corte di Giustizia nella sentenza Eco Swiss-Benetton, «INT'L LIS», 2006, 2, pp. 87 - 92 [articolo]

C. RASIA, Pregiudiziale comunitaria e giudizio arbitrale: nuovo confronto tra gabbie ideologiche, funzionalità degli scambi, esigenze di tutela effettiva, «INT'L LIS», 2006, 1, pp. 21 - 26 [articolo]

C. RASIA, Il controllo della Commissione europea sull'interpretazione del diritto comunitario da parte delle corti supreme degli Stati membri, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2005, 59, pp. 1025 - 1051 [articolo]

C. RASIA, Le sentenze civili possono sempre essere corrette dallo stesso giudice che le ha pronunciate, «BOLOGNA FORENSE», 2005, 1, pp. 60 - 62 [nota a sentenza]

C. RASIA, Il conflitto transnazionale tra giurisdizione ordinaria e arbitrato sulla medesima lite. Spunti su un principio di "lis alibi pendens" nell'arbitrato internazionale, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2004, 58, pp. 1071 - 1094 [articolo]

C. RASIA, Note minime sull'uso del decreto ingiuntivo contro il debitore estero, «BOLOGNA FORENSE», 2004, 1, pp. 42 - 45 [articolo]