Carlo Caini si è laureato con lode in Ingegneria Elettronica presso
l'Università di Bologna nel 1986. Attualmente lavora presso il DEI,
Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e
dell'Informazione "Guglielmo Marconi", della medesima
Università, nel ruolo di Professore Associato in
Telecomunicazioni. La sua esperienza didattica comprende un'ampia
varietà di corsi su differenti aspetti delle
telecomunicazioni.
I suoi attuali interessi di ricerca riguardano l'architettura DTN (Delay-/Disruption-Tolerant Networking) e le sue applicazioni, prevalentemente
in ambito spaziale (Internet Interplanetaria e sistemi via satellite). Partcolare interesse riveste lo studio del Bundle
Protocol (BP), dei protocolli di trasporto (TCP, LTP) e degli algoritmi di routing DTN (CGR). Una significativa parte dell'attività di ricerca è legata all'implementazione come software libero di questi protocolli (Unibo-BP, Unibo_LTP, Unibo_CGR, ECLSA) o di applicazioni e strumenti DTN (DTNperf, DTNbox, DTNchat, DTNfog, DTNproxy, LTPDrop). Collabora allo sviluppo ed alla manutenzione del gestore di testbed virtuali "Virtualbrics".
Partecipa a diversi progetti di ricerca
internazionali.
E' autore di numerose pubblicazioni internazionali su questi ed
altri temi di ricerca. E' membro dell'associazione IEEE
Communication Society.