Foto del docente

Camilla Fornaro

Dottoranda

Dipartimento di Interpretazione e Traduzione

Settore scientifico disciplinare: L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE

Curriculum vitae

Posizione attuale

Dottoranda nel settore Lingua e traduzione, lingua francese (L-LIN/04) presso il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (Università di Bologna, Campus di Forlì), curriculum: Traduzione. 

Titoli di studio

2023: Laurea Magistrale in Italianistica presso l’Università di Bologna, conseguita in data 13 marzo 2023. Tesi: "Alba de Céspedes poeta: il lavoro editoriale dalle Chansons des filles de mai alle Ragazze di maggio". Relatrici: Prof.ssa Chiara Elefante (Università di Bologna, DIT), Prof.ssa Sabina Ciminari (Université Paul Valéry, Montpellier). Periodo di ricerca tesi all'estero per approfondimento della tesi magistrale, presso Université Paul Valéry, Montpellier. Punteggio: 110/110 con Lode.

2020: Laurea in Lettere, Curriculum Lettere Classiche, presso Università degli Studi di Padova, 9 settembre 2020, tesi: "Le direzioni dell'io: Annie Ernaux e Michele Mari". Relatore: Prof. Emanuele Zinato. Punteggio: 102/110.

2016: Maturità linguistica presso il Liceo “G. Moscati” di Grottaglie (TA), conseguita in data 05 luglio 2016. Punteggio: 100/100.

Conferenze

Partecipazione journée d’études “Vertige du vide” presso l’Université de Lille, titolo intervento: “Une douleur qui m’est douce à porter" : la relation entre l’écriture et le suicide dans l’oeuvre de Nella Nobili et Nadia Campana”, 14 novembre 2024.

Partecipazione convegno ADI, Associazione degli Italianisti – Palermo, 12-14 settembre 2024, “Rotte mediterranee. Migrazioni e ibridazioni nella Letteratura italiana”, titolo intervento: “Per un archivio nomade: la traiettoria di Alba de Céspedes e Nella Nobili tra sud Italia e Francia”.

Conferenza dal titolo “Une langue entre guillemets: alterità e contestazione nelle poesie autotradotte di Nella Nobili e Alba de Céspedes”, 6-7 giugno 2024, LILEC, convegno dottorale “Forme e pratiche di resistenza e coesistenza in letteratura, linguistica e traduzione”, Università di Bologna. 

Lezione per gli studenti del master dell’Université de Lille, intitolata “Le choix de l’autotraduction : une réponse au déplacement dans la poétique de Alba de Céspedes et Nella Nobili”, 17 marzo 2024.

Attività professionale

2023-attuale: attività di correzione bozze, micro-editing, prima lettura sotto forma di collaborazione occasionale per case editrici indipendenti italiane, perlopiù saggistica.

2022-2024: Insegnamento presso Liceo Levi, Montebelluna (TV). Classe di concorso: A-11 (italiano, latino, storia, geografia). 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.