Professore associato in scienza della politica presso l'Università di Bologna dal 2004, svolge le sue ricerche sui temi del governo locale e del federalismo comparato. Gli interessi di ricerca riguardano le relazioni centro-periferia, le mobilitazioni territoriali, le riforme che interessano il riordino territoriale, il regionalismo e il federalismo. Attualmente incentra la sua ricerca sulle città metropolitane, il regionalismo differenziato e le pubbliche amministrazioni in Italia.
Formazione
Laureata in Scienze Politiche presso l'Università di Bologna, ha conseguito il Dottorato di ricerca in Scienza della Politica presso l'Università di Firenze.
Carriera accademica
Dopo alcuni anni di docenza a contratto, nel 1999 diviene ricercatore nel settore disciplinare SPS/04 - Scienza politica presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Bologna, con afferenza al Dipartimento di Scienze politiche e sociali. Nel 2004, in seguito a procedura concorsuale, diviene professore associato presso l'Ateneo bolognese.
Attività didattica
Attualmente insegna Scienza dell’amministrazione nel Corso di Laurea SPOSI dell’Università di Bologna, sede di Bologna, e Nazionalismi e secessionismi nel Corso di Laurea Magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche dell’Università di Bologna, sede di Forlì.
In precedenza ha insegnato Scienza dell'amministrazione e Amministrazione e politiche pubbliche presso il Corso di laurea di Sociologia dell'Università di Bologna, sede di Forlì. In passato, Analisi comparata delle politiche pubbliche, Teoria dell'organizzazione, Governo regionale e locale, Regionalismo e federalismo nell'Ue e Sistemi federali comparati presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Ateneo bolognese, sede di Forlì.
Ha svolto docenze presso alcuni Master dell'Università di Bologna; in particolare Master Europeo in Politica e Amministrazione, Master Euromediterraneo e Master in Istituzioni e Politiche Europee.
Attività scientifica
Ha svolto ricerca in materia di federalismo e regionalismo in prospettiva comparata, governo e politiche locali, riforme amministrative, riforme istituzionali e politiche europee. Nel corso della sua carriera è stata Visiting Scholar presso: Institute of Governmental Studies, Università di California in Berkeley; Center for the Study of Federalism, Università Temple, Filadelfia; Department of Law and Political Science, Università Autonoma Barcellona; Department of Political and Social Sciences, Università Pompeu Fabra, Barcellona.
E' referee di riviste internazionali e italiane nel settore delle politiche pubbliche, della scienza dell'amministrazione e della politica comparata.
Attività istituzionali e incarichi accademici
Dal 2015 al 2024 è stata membro della Commissione Tirocini del corso di laurea in Sociologia dell’Università di Bologna, sede di Forlì.
Appartenenza a comitati scientifici e editoriali
Ha coordinato lo Standing Group Regionalismo e Federalismo della SISP Società Italiana di Scienza della Politica (2006-2012).
Afferisce agli Standing Group SISP: Studi regionali e politiche locali; Scienza politica e politiche pubbliche
Dal 2004 al 2022 è stato membro del comitato di redazione della Rivista Italiana di Politiche Pubbliche e dal 2011 al 2023 del comitato scientifico della rivista Istituzioni del federalismo.
Interessi di ricerca
Il regionalismo e il federalismo in prospettiva comparata; l'autonomia differenziata in Italia; le politiche di riordino territoriale e le Città metropolitane; pubbliche amministrazioni.