A causa di impegni istituzionali, il ricevimento di mercoledì, 26.2. terminerà alle ore 12 (invece che alle ore 12.30).
Published on: February 24 2025
I colloqui si svolgono negli orari di ricevimento pubblicati nell'apposita sezione di questa pagina.
Published on: January 16 2025
La verbalizzazione avviene previa richiesta via mail (barbara.ivancic@unibo.it). Nella mail occorre riportare i voti ottenuti nella parte di linguistica e nelle due prove parziali delle esercitazioni.
Published on: May 31 2024
La lezione di Lingua e linguistica tedesca 1B di mercoledì 10.4.24 non avrà luogo. Il corso riprende regolarmente giovedì, 11.4.24.
Published on: April 09 2024
La lezione di Lingua e linguistica tedesca 1B del 7.3.24 non avrà luogo e verrà recuperata a fine corso.
Published on: March 07 2024
I colloqui si possono sostenere nell'ambito del mio orario di ricevimento. I prossimi orari sono:
mercoledì, 24.1.: 11.30-13
lunedì, 29.1.: 10.30-12
mercoledì, 7.2.: 11.30-13
Il ricevimento ha luogo nello studio 50 di Via Cartolerie 5 (Scala C), oppure su Teams, previo appuntamento da fissare per ...
Published on: January 18 2024
Der Kurs 1E (mit Herrn dott. Johannes Kurzeder) hat ab Montag, den 13. November folgenden Stundenplan:
Mo., 13-15 (Aula D) [wie bisher] + Die., 13-15 (Aula E) [neu!]
Published on: November 04 2023
Dal 16.10. al 15.12.2023 sono fuori sede con una borsa di studio DAAD (German Academic Exchange Service) nell'ambito del programma Research Stays for University Academics and Scientists, 2023.
La ricerca verte sul tema "Literarische Übersetzung zwischen Digitalität und Leiblichkeit" e sarà svolta ...
Published on: October 19 2023
Il corso "Lingua e Linguistica tedesca 1" è articolato in due tipi di attività formative:
1. Modulo di linguistica (30 ore), tenuto dalla titolare dell'insegnamento
Il modulo viene proposto due volte:
Il primo ciclo di lezioni (1-A) si rivolge agli studenti che hanno già preconoscenze del tedesco; ...
Published on: September 13 2023
Studiare il tedesco - e poi? Quali possono essere gli sbocchi professionali legati al tedesco in Italia o all’estero? Che cosa si può fare durante il proprio corso di studi per prepararsi a lavorare con il tedesco in futuro?
Lə lettricə DAAD di Roma, Genova e Bologna invitano ad una serie di incontri ...
Published on: March 03 2022
Next items