Argomenti di tesi proposti dal docente.
- Il ruolo dell'interprete linguistico nella storia dell'antropologia
- L'altro lato del sonno: Per un'antropologia della notte e dell'insonnia (https://www.jstor.org/stable/10.1086/653691)
- La magia degli automati conversazionali: ChatGBT e nuovi incanti digitali (cfr. https://www.anthropology-news.org/articles/the-magic-of-conversational-automata/)
- Tecnodisfunzioni e Capitalismo comunicativo: come viene monetizzata l'attesa e la disfunzione tecnologica nel capitalismo comunicativo (Dean) incentrato sullo sfruttamento della comunicazione e del nostro desiderio di partecipazione?
- Corporate Wokeness: ovvero, come il capitalismo delle corporations utilizza istanze progressiste a fini commerciali (cfr. https://www.heritage.org/progressivism/heritage-explains/woke-corporate-capitalism)
- Political correctness: un ethos globale? (cfr. https://www.mdpi.com/journal/philosophies/special_issues/global_ethos?view=default&listby=date)
- Capitalismo e magia (cfr. https://www.anthropology-news.org/articles/capitalisms-magic-act/?utm_source=MarketingCloud&utm_medium=email&utm_campaign=2023-09-4+AN+Email&utm_content=https%3a%2f%2fwww.anthropology-news.org%2farticles%2fcapitalisms-magic-act%2f)
- Confessioni dal campo: riflessioni su intimità, collaborazione e rappresentazione nel pratica antropologica della ricerca sul campo (cfr. la special issue di American Anthropologist: https://anthrosource.onlinelibrary.wiley.com/doi/toc/10.1111/(ISSN)1548-1433.fieldwork-confessionals)
- Etica e etichetta: norme di cortesia e filosofie morali vernacolari (https://podcasts.apple.com/us/podcast/new-books-in-southeast-asian-studies/id425214664)
- Per un'antropologia della pratica: una comparazione tra Norbert Elias e Pierre Bourdieu
- Monolinguismo Nazionalista e mondi poligossici
- Antropologia come traduzione di mondi
- Il mercato linguistico in Ferruccio Rossi-Landi e Pierre Bourdieu
- La post-verità, l'infodemia e la semiotica dell'infografica
- Antropologia del bere: Bevo spritz ergo sum
- Philippe Bourgois vs. Alice Goffman
- Antropologia del bacio: Il bacio romantico è un universale culturale? (cfr. https://www.sapiens.org/culture/is-romantic-kissing-a-human-universal/)
- Decolonizzare il canone antropologico? Un dibattito contemporaneo sulla trasmissione del sapere antropologico
- Decolonizzare il museo: Colonialismo e ripatriazione di oggetti musealizzati.
- Post-verità, violenza, e tecno-ottimismo
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Abbigliamento e corpo nella comunicazione sociale
- Capitalismo woke - Il capitalismo woke come terreno d'incontro tra brand e pubblico
- Dal denaro alla criptovaluta: una riflessione sulla transizione dal capitalismo industriale al capitalismo finanziario
- Dominio: una parola al maschile. Un caso o una realtà?
- Il Blackface: la maschera del razzismo. Storia della rappresentazione nera tra Stati Uniti e Italia.
- L’oggetto, la pratica e il consumo:
le nuove culture e le nuove identità nei social media
- La decolonizzazione in antropologia: il Presidential Address di Akhil Gupta e la polemica con H.S. Lewis, per il futuro della disciplina
- La meditazione mindfulness come skill e tecnologia del sé
- Lo squalo nell’immaginario collettivo: un’analisi antropologica del rapporto uomo-animale
- NELLA TRAVERSATA DEL MEDITERRANEO L'UNICO BAGAGLIO È QUELLO CULTURALE. Le interazioni nei contesti di accoglienza in Italia. Criticità, prospettive e contributo dell'antropologia
- Problematizzazione della cultura nell'incontro dei contesti sociali
- Sentirsi soli: la solitudine, tra antropologia delle emozioni e contemporaneità
- Slow Food e fast food: un viaggio tra due linee parallele nella storia della nuova gastronomia.
Tesi di Laurea Magistrale
- "It's a masa-piece!"
Il razzismo come fenomeno linguistico tra Messico e Stati-Uniti
- Collisioni Senza Nome. Interazioni e improvvisazioni comunicative in un bar bolognese.
- The Power of Images and Words: The Performativity of Language and New Forms of Mediatization in the Context of the Palestine-Israel Conflict