Studi
- Laurea in Discipline delle Arti della Musica e dello
Spettacolo all'Università di Bologna, tesi in
Organizzazione ed Economia dello Spettacolo, relatore prof.
Lamberto Trezzini (votazione 110 e lode)
-Corso per organizzatori e amministratori teatrali
promosso da AGIS-Associazione Generale Italiana Spettacolo ed ETI,
diretto da Fulvio Fo (1981)
- Corso per quadri organizzativi e gestionali delle cooperative
culturali diretto da Giorgio Guazzotti (1981/1982)
- Frequentazione di corsi di specializzazione nei campi dell'economia, del marketing, delle politiche della cultura (dal 1983 ad oggi)
_________________________
Esperienze professionali principali:
- 2023 (a oggi) esperto senior/consulente scientifico della Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali - Ministero della Cultura
- 2021-2022 consulente di AGIS Associazione Generale Italiana dello Spettacolo
- dal 2012 al 2017 direttore del Settore Osservatorio e Ricerca di ATER Associazione Teatrale Emilia-Romagna;
- dal 1996 al 2017 direttore/coordinatore tecnico-scientifico dell’Osservatorio dello Spettacolo della Regione Emilia-Romagna;
- dal 2014 al 2015 Responsabile per ATER dello Sportello per le imprese culturali e creative istituito dalla Regione Emilia-Romagna
- dal 2000 al 2012, direttore della Fondazione ATER Formazione;
- dal 1991 al 2000, responsabile del Settore Formazione e Ricerca di ATER;
- dal 1978 al 1992 ha lavorato in imprese private e istituzioni pubbliche, svolgendo attività direttive e di consulenza nei campi dell’organizzazione, della ricerca, della formazione. Tra queste, la Provincia di Bologna, Legacoop, AGIS-Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, ATER/ERT- Emilia Romagna Teatro;
- a partire dal 1976 ha collaborato con riviste e case editrici, tra le altre: la rivista Sipario di Milano, la rivista Economia della Cultura; le case editrici Muzio, Giunti, Il Saggiatore, FrancoAngeli;
- dal 1990 ad oggi ha partecipato, in veste di esperto, a numerosi programmi televisivi e radiofonici delle reti RAI e di reti private.
È iscritto all'Ordine dei Giornalisti, elenco Pubblicisti, dal 1984.
È iscritto alla SIAE, sezioni DOR e Musica dal 1977.
Appartenenza a comitati scientifici e editoriali
- 2024 Presidente della Commissione Artistico-Culturale per la valutazione dei progetti relativi al Festival “Todays 2024" del Comune di Torino
- Dal 2023 (a oggi) componente del Comitato Scientifico del progetto OnLive Campus promosso da Piemonte dal Vivo – Circuito Regionale Multidisciplinare
- Dal 2019 al 2022 componente del Consiglio Superiore dello Spettacolo del Ministero della Cultura (nomina con decreto del Ministro Dario Franceschini del 28-11-2019
- dal 2010 (a oggi) membro del Comitato di direzione della rivista Economia della Cultura, edizioni Il Mulino
- dal 2013 (a oggi) membro del Comitato Scientifico della Fondazione Symbola
- dal 2016 al 2019, membro della Commissione Spettacolo di Federculture
- dal 2013 al 2021, membro del Comitato Scientifico della rivista “Quaderni di Teatro Carcere” edizioni Titivillus
- dal 2012 al 2016, membro del Tavolo Tecnico dell'Osservatorio dello Spettacolo della Regione Emilia-Romagna
- dal 2007 al 2013, Membro del Comitato Scientifico di “Orma-Progetto Interregionale per la realizzazione di Osservatori regionali delle politiche per lo spettacolo" promosso da Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome Italiane
- dal 2012 al 2013, Collaboratore, nella veste di esperto del “Comitato Promotore di Bologna 2021” per la stesura del Report
- dal 2000 al 2011, Membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Regionale dello Spettacolo istituito dalla Regione Emilia-Romagna
- 2009-2010, Membro del Comitato Scientifico del progetto "Monitors of Culture", sostenuto dal Programma Cultura della Commissione Europea, capofila: Deusto University di Bilbao
- 2009-2010, Membro del Comitato Scientifico del progetto "Moving and Learning", sostenuto dal Programma Life Long learning della Commissione Europea, capofila: Mediane di Bruxelles
- 2009, membro della Commissione di valutazione per l’esame dei Progetti di Residenza Teatrale in Puglia nell’ambito PO FESR 2007-2013 – Asse IV – Linea di intervento 4.3.2 – Attività I “Potenziamento e valorizzazione della Programmazione di spettacolo dal vivo sul territorio regionale”
- 2008, Membro della Commissione di Valutazione delle offerte “Accordo di Programma Quadro “Sensi Contemporanei. Promozione e diffusione dell’Arte Contemporanea.Valorizzazione di Contesti Architettonici e Urbanistici delle Regioni del Sud d’Italia. Lo sviluppo dell’Industria audiovisiva nel mezzogiorno – I atto integrativo – 30 ottobre 2007” Regione Puglia. Gestione Teatro Pubblico Pugliese
- 2007/2010, Membro del Comitato degli Esperti Internazionali per la candidatura di "Cordoba European Capital of Culture in 2016"
- 2008, Membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Nazionale dello Spettacolo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- 1999/2000, Membro del Comitato Scientifico del progetto “Cronos. Mettre En Place Un Parcours De Formation Européenne Multimédia Pour Les Gestionnaires Du Secteur Culturel”, finanziato dall’Unione Europea, capofila: Idee-Europe (Francia)
- 1998/2000, Membro del Comitato Scientifico del progetto di ricerca e sviluppo ”Innovazione e formazione per la cultura e lo spettacolo” finanziato dall’Unione Europea, promosso da: Ater; Università Degli Studi di Bologna-Dipartimento Musica e Spettacolo; A.G.I.S. Delegazione dell’Emilia-Romagna; Legacoop Bologna; Interarts Observatory di Barcellona; Idee-Europe Di Parigi