Foto del docente

Antonio Pugliese

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Pubblicazioni

vai alle Pubblicazioni

Pubblicazioni antecedenti il 2004

Pubblicazioni

[capitolo libri]

  1. In Riforma Cartabia. Le modifiche al sistema penale, M. Caianiello, M. Gialuz e S. Quattrocolo (a cura di), Giappichelli, 2024, capitolo Manifesto per la giustizia penale digitale: il processo penale telematico, scritto insieme al prof. M. Caianiello;
  2. In R. Brighi (a cura di), Nuove questioni di informatica forense, capitolo dal titolo “Indagini digitali forensi sui social network. Nuovi orizzonti investigativi”, AracneEditrice, 2022;

    [tesi dottorale]

  3. Marzo 2021 tesi dottorale, Dottorato di Ricerca in Scienze giuridiche, Curriculum in Procedura Penale, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, dal titolo Cause celebri, giustizia penale e informazione. La giustizia penale nello specchio dell'informazione giornalistica.

    [saggi di dottrina]

  4. Su “Cassazione Penale”, fascicolo n. 11/2023, saggio dal titolo “Massime penali di legittimità: riflessioni sul funzionamento dell’Ufficio del Massimario nel contesto statale ed europeo”;
  5. Su “L’Indice Penale”, fascicolo n. 3/2022, nella rubrica temi e questioni della giustizia penale e politica criminale, saggio dal titolo “Informazione giornalistica e tutela della riservatezza. Dibattito per un nuovo equilibrio”;
  6. Su “Diritto di Difesa”, fasc. n. 3/2022, nella sezione Dottrina, saggio dal titolo “Pubblicazione di atti processuali e tutela della riservatezza”;
  7. Su “Archivio giuridico Filippo Serafini”; fascicolo n. 4/2022, saggio scritto con l’Avv. M. Zito, dal titolo “L’ultimo volto dell’interdittiva antimafia: una nuova forma di compliance amministrativa”;
  8. Su Sistema Penale e Criminal Justice Network, nell’ambito del report italiano su L’implementazione nell’ordinamento italiano delle direttive europee in tema di garanzie procedurali per le persone indagate o imputate in procedimenti penali, portato a termine a seguito del progetto di ricerca finanziato dalla Commissione Europea e dal titolo CrossJustice, autore de “Directive (EU) 2016/343: Presumption of Innocence and of the Right to be Present at the Trial” (§§ 6.1 to 6.4); “Directive (EU) 2016/800: Procedural Safeguards for Juvenile Defendants” (§ 7.12); “Directive (EU) 2016/1919: Legal Aid” (§§ 8.1 to 8.7 and 8.10) – link: Report italiano Crossjustice.pdf (criminaljusticenetwork.eu) [https://www.criminaljusticenetwork.eu/contenuti_img/Report%20italiano%20Crossjustice.pdf] ;
  9. Su “La Giustizia Penale”, fascicolo gennaio 2020, saggio BRUNO D. – PUGLIESE A., Codice Rosso. Profili processuali e di esecuzione penale, III, 23;
  10. Su “L’Indice Penale”, fascicolo n. 3/2019, nella rubrica Saggi e Studi, saggio dal titolo “La costruzione del ricordo. Osservazioni sui rischi di “inquinamento” giornalistico del testimone”;
  11. Su “L’Indice Penale”, fascicolo n. 2/2018, nella rubrica Saggi e Rassegne, l’articolo “La rimessione del processo quale problematico rimedio per tutelare l'imparzialità del giudice esposto alle influenze dei media”;
  12. In “Rassegna dell’Avvocatura dello Stato”, fascicolo n. 1/2017, l’articolo “Atto di provenienza amministrativa e prova penale”.

    [note a sentenze]

  13. Su “LIndice Penale”, fascicolo 1/24, nota a sentenza Tribunal Constitucional, Sala Primera, sentencia 136/2023, de 23 de octubre de 2023;
  14. Su “LIndice Penale”, fascicolo 1/24, nota a sentenza Tribunal Supremo, STS 5807/2023 - ECLI:ES:TS:2023:5807, 27/12/2023;
  15. Su “LIndice Penale”, fascicolo 1/24, nota a sentenza Corte europea dei diritti dell’uomo, Sez. IV, 31 ottobre 2023, Bild Gmbh & Co. KG c. Germania (ric. n. 9602/18)
  16. Su “L’Indice Penale”, fascicolo 3/2023, nota a sentenza Corte europea dei diritti dell’uomo, sez. IV, 5 settembre 2023, Radio Broadcasting Company B92 AD c. Serbia (ric. 67369/16);
  17. Su “L’Indice Penale”, fascicolo 3/2023, nota a sentenza Corte europea dei diritti dell’uomo, sez. I, 7 settembre 2023, Index.hu Zrt c. Ungheria (ric. 77940/17);
  18. Su “L’Indice Penale”, fascicolo 3/2023, nota a sentenza Tribunal Supremo, STS 2863/2023 (ECLI:ES:TS:2023:2863 del 29 giugno 2023) (ric. 67369/16);
  19. Su “L’Indice Penale”, fascicolo 3/2023, nota a sentenza Tribunal Supremo, STS 3543/2023 (ECLI:ES:TS:2023:3543 del 24 luglio 2023);
  20. Su “L’Indice Penale”, fascicolo 3/2023, nota a sentenza ribunal Supremo, STS 3599/2023 (ECLI:ES:TS:2023:3599 del 05 settembre 2023);
  21. Su “L’Indice Penale”, fascicolo 2/2023, Tribunal Constitucional, Pleno, recurso de inconstitucionalidad 4057- 2021, 22 marzo 2023;
  22. Su “L’Indice Penale”, fascicolo 2/2023, Tribunal Constitucional, Sala Segunda, sentencia 2/2023 de 6 de febrero (BOE n. 61 di d.C./03/03/2023);
  23. Su “L’Indice Penale”, fascicolo 2/2023, Corte europea dei diritti dell’uomo, Prima Sezione, 6 aprile 2023, Drozd c. Polonia (ric. 15158/19);
  24. Su “L’Indice Penale” , fascicolo 2/2023, Corte europea dei diritti dell’uomo, sez. V, 23 marzo 2023, Udovychenko c. Ucraina (ric. 46396/14);
  25. Su “L’Indice Penale”, fascicolo 1/2023, nota a sentenza Tribunal Supremo, Sala de lo Penale, sent. 971/2022, 16.12.2022;
  26. Su “L’Indice Penale”, fascicolo 1/2023, nota a sentenza Tribunal Constitucional, Pleno, sent. 122/2022, 2.10.2022;
  27. Su “L’Indice Penale”, fascicolo 3/2022, nota a sentenza Tribunal Constitucional, Pleno, sent. 69/2022 de 2 de junio de 2022, ECLI:ES:TC:2022:69;
  28. Su “L’Indice Penale”, fascicolo 3/2022, nota a sentenza Tribunal Constitucional, Pleno, sent. 63/2022 de 10 de mayo de 2022, ECLI:ES:TC:2022:63;
  29. Su “L’Indice Penale”, fascicolo 3/2022, nota a sentenza Corte europea dei diritti dell’uomo, Quarta Sezione, 30 agosto 2022, Welsh e Silva Canha c. Portogallo (ric. n. application no. 58106/15);
  30. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo 2/2022, nota alle tre sentenze Tribunal Constitucional, Pleno, sentt. 184/2021 de 28 de octubre, 45/2022 de 23 de marzo, 46 e 47 de 24 de marzo;
  31. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo 1/2022, nota a sentenza Corte europea dei diritti dell’uomo, Prima Sezione, 25 novembre 2021, Biancardi c. Italia (ric. n. 77419/16);
  32. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo 1/2022, nota a sentenza Tribunal Constitucional, Sala Segunda, sentencia 165/2021, de 4 de octubre de 2021 (BOE núm. 268 de martes 9 de noviembre de 2021, ECLI:ES:TC:2021:165);
  33. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo 1/2022, nota a sentenza Tribunal Supremo, Sala de lo Penal, Sección Primera, procedimiento 5632/2019, sentencia 920/2021, 24/11/2021 (ECLI:ES:TS:2021:4348);
  34. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo 3/2021, nota a sentenza Tribunal Constitucional, Sala Primera, sentencia 132/2021, de 21 de junio de 2021 (BOE núm. 182 de sábado 31 de julio de 2021, ECLI:ES:TC:2021:132);
  35. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo 2/2021, nota a sentenza Corte europea dei diritti dell’uomo, Seconda Sezione, 13 aprile 2021, Ahmet Hüsrev Altan c. Turkey (ric. n. 13252/17);
  36. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo 2/2021, nota a sentenza Tribunal Constitucional, sentencia 21/2021, de 15 de febrero (BOE núm. 69 de 22 de marzo de 2021, ECLI:ES:TC:2021:21);
  37. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo 2/2021, nota a sentenza Tribunal Supremo, Sala de lo Penal, procedimiento 1292/2019, sentencia 197/2021 (STS 816/2021, ECLI:ES:TS:2021:816, 04/03/2021);
  38. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo 1/2021, nota a sentenza Corte europea dei diritti dell’uomo, Quinta Sezione, 17 dicembre 2020, Sellami c. Francia (ric. n. 61470/15);
  39. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo 1/2021, Tribunal Constitucional, sentencia 195/2020, de 17 de diciembre (ECLI:ES:TC:2020:195);
  40. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo 1/2021, Tribunal Supremo, Sala de lo Penal, procedimiento 502/2019, sentencia 18/12/2020 (STS 4325/2020 – ECLI: ES:TS:2020:4325);
  41. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo 3/2020, nota a sentenza Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, 16 gennaio 2020, ricorso n. 59347/11, causa Magosso e Brindani contro l’Italia;
  42. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo 3/2020, nota a sentenza Tribunal Constitucional, sentencia 87/2020, de 20 de julio (BOE núm. 220, de 15 de agosto de 2020);
  43. Su “L’Indice Penale”, fascicolo 2/2020 (online), nota a sentenza Corte europea dei diritti dell’uomo, Terza sezione, 11 febbraio 2020, Atamanchuk v. Russia (ric. n. 4493/11);
  44. Su “L’Indice Penale”, fascicolo 2/2020 (online), nota a sentenza Corte europea dei diritti dell’uomo, Quinta Sezione, 26 marzo 2020, Pendov c. Bulgaria (ric. n. 44229/11);
  45. Su “L’Indice Penale”, fascicolo 2/2020 (online), nota a sentenza Tribunal Constitucional, sentencia 28/2020, de 24 de febrero 2020; Tribunal Constitucional, sentencia 38/2020, de 25 de febrero 2020;
  46. Su “L’Indice Penale”, fascicolo 2/2020 (online), nota a sentenza Tribunal Constitucional, sentencia 38/2020, de 25 de febrero 2020;
  47. Su “L’Indice Penale”, fascicolo n. 1/2020 (online), nota a sentenza Corte europea dei diritti dell’uomo, Prima Sezione, 31 ottobre 2019, Papageorgiou e altri c. Grecia (ric. nn. 4762/18 e 6140/18;
  48. Su “L’Indice Penale”, fascicolo n. 1/2020 (online), nota a sentenza Corte europea dei diritti dell’uomo, Quinta Sezione, 5 dicembre 2019, Tagiyev e Huseynov c. Azerbaijan (ric. n. 13274/08);
  49. Su “L’Indice Penale”, fascicolo n. 1/2020 (online), nota a sentenza Tribunal Constitucional, sent. n. 149 del 2019, 25 novembre 2019, BOE n. 5 del 6 gennaio 2020;
  50. Su “L’Indice Penale”, fascicolo n. 1/2020 (online), nota a sentenza Tribunal Constitucional, sent. n. 155 del 2019, 28 novembre 2019, BOE n. 5 del 6 gennaio 2020;
  51. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo n. 3/2019, nota a sentenza del Tribunal Constitucional, sent. n. 97/2019 del 16 luglio 2019, BOE n. 192 del 12 agosto 2019;
  52. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo n. 3/2019, nota a sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, Prima Sezione, 25 luglio 2019, Brzeziński c. Polonia (ric. n. 47542/07);
  53. Su “L’Indice Penale”, (online), fascicolo n. 2/2019, nell’ambito dell’Osservatorio internazionale, nota a Tribunal Constitucional, Pleno, rec. 2533-2018, sent. 27.03.2019;
  54. Su “L’Indice Penale”, (online), fascicolo n. 1/2019, nell’ambito dell’Osservatorio internazionale, nota a Tribunal Constitucional, Pleno, auto del 18 dicembre del 2018, ricorso n. 5678-2017, ricorso promosso da Jordi Sánchez;
  55. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo n. 3/2018, nota a sentenza Tribunal Supremo, Sala de lo Penal, Sección Primera, n. 342/2018, STS 2665/2018;
  56. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo n. 2/2018, nota a sentenza alla Corte costituzionale, n. 53/2018;
  57. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo n. 2/2018, nota a sentenza nell’ambito dell’osservatorio internazionale al Tribunal Constitucional spagnolo, Sala Primera, n. 21/2018;
  58. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo n. 2/2018, nota a sentenza nell’ambito dell’osservatorio internazionale al Tribunal Constitucional spagnolo, Pleno, auto de 22 de marzo 2018;
  59. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo n. 1/2018, nell’ambito dell’osservatorio internazionale, nota a sentenza al Tribunal Constitucional, Sala Segunda, 130/2017, 13 de noviembre de 2017;
  60. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo 3/2017, nota alla sentenza del Tribunal Supremo, Sala de lo Penal, Secciòn Primera, Roj, STS:1883/2017;
  61. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo 2/2017, nell’ambito dell’osservatorio internazionale, nota alla sentenza al Tribunal Constituciional spagnolo, Pleno, sentencia n. 8/2017;
  62. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo 2/2017, nell’ambito dell’osservatorio internazionale, nota alla sentenza al Tribunal Supremo spagnolo, Sala de lo Penal, Sección Primera. Resolución 980/2016, 11 de enero de 2017, Roj STS 16/2017;
  63. Su “L’Indice Penale” (online), fascicolo 1/2017, nell’ambito dell’osservatorio internazionale, nota alla sentenza al Tribunal Constitucional spagnolo, n. 105/2016;
  64. Su “Rassegna dell’Avvocatura dello Stato”, fascicolo n. 1/2017, la nota a sentenza “Sulla qualifica di P.g. per gli operatori ARPA: considerazioni sulle due recenti pronunce della Cassazione e della Corte Costituzionale

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.