A partire da Gennaio 2025 è Assegnista di Ricerca presso il Gruppo di Ricerca di Analisi Farmaco-Tossicologica (PTA Lab) del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie (FaBiT), Alma Mater Studiorum - Università of Bologna.
Formazione
Luglio 2024 Laurea Magistrale (LM-54) in Chimica Analitica presso L'Università degli studi di Roma La Sapienza.
Ottobre 2021 Laurea triennale (L-27) in Chimica presso L'Università degli studi di Roma La Sapienza.
Giugno 2017 Maturità scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Giovanni Keplero , Roma (RM).
Esperienza
Durante la Laurea Magistrale ha effettuato un tirocinio sperimentale dalla durata di 10 mesi. Il focus principale della ricerca riguardava lo sviluppo e la validazione di un metodo analitico basato sulla combinazione di una procedura di micro-campionamento e di micro-estrazione in fase liquida, con il fine di rilevare droghe d'abuso classiche e Novel Psychoactive Substances (NPS) mediante l'accoppiamento dell' HPLC alla MS Tandem.
Attualmente Assegnista di Ricerca, a partire da Gennaio 2025, presso il Gruppo di Ricerca di Analisi Farmaco-Tossicologica (PTA Lab) del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie (FaBiT), Alma Mater Studiorum - Università of Bologna.
Attività di Ricerca
2025 Coinvolto nel progetto “ElectroSpray Immobilization of LAccase for cANnabinoids deTEction - HILARIOUS” (202283YHXY), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) nell’ambito del bando per Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN) 2022 (Responsabile scientifico: Dott. Michele Protti).