Ricercatore a Tempo Determinato (RTD-a) all'Università di Bologna dal 2020, svolge le sue ricerche nel campo dell’anatomia patologica oncologica.
Attività assistenziale: presso l'Anatomia Patologica e il Laboratorio di Patologia Molecolare dei tumori solidi dell'IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna - Policlinico di Sant'Orsola.
Interesse scientifico: integrazione dell'analisi molecolare con dati istopatologici al fine di identificare marcatori molecolari clinicamente rilevanti.
Patologia di riferimento:
Patologia ginecologica, patologia endocrina, diagnostica molecolare dei tumori solidi.
Patologia ginecologica: caratterizzazione istopatologica e molecolare del carcinoma dell’endometrio. Analisi dei meccanismi che controllano lo sviluppo e la progressione dei tumori ginecologici. Studio e analisi molecolare delle neoplasie ginecologiche.
Patologia molecolare: l'applicazione a fini diagnostici di tecniche di biologia molecolare, con particolare riferimento all’utilizzo di metodiche innovative per l’analisi dei tumori solidi.
Patologia endocrina: studio e analisi molecolare delle neoplasie endocrine.
Premi e riconoscimenti
2018 - oggi: United States and Canadian Academy of Pathology - USCAP Ambassador.
2018: Travel Award - United States and Canadian Academy of Pathology - USCAP foundation.
2017: European Society of Pathology - ESP bursary.
2017: Best Poster Session - Digestive Diseases Pathology - Liver and Pancreas - European Congress of Pathology 2017.
2017: Travel Award - United States and Canadian Academy of Pathology - USCAP foundation.
2017: Selected oral presentation “Research under 35” - Italian Society of Anatomic Pathology (SIAPEC).
2011-2012: Research fellowship grant – University College London - UCL Cancer Institute, London.
2011: Borsa di studio presso il “Department of Pathology”, University College London Medical School, London.
2011: Borsa di studio regionale per il progetto: “New diagnostic markers for the diagnosis and classification of peripheral T-cell lymphomas – Regione Emilia Romagna.
SPECIALIZZAZIONE POST-UNIVERSITARIA
Visiting Fellow in Gynecopathology, Department of Pathology, Hospital de la Santa Creu i Sant Pau, Universitat Autònoma de Barcelona, Barcelona, Spain (Marzo 2017 – Giugno 2017).
Research Fellow in Hematopathology, Department of Pathology, University College London Medical School, UCL Cancer Institute, London, United Kingdom (Settembre 2011 – Giugno 2012).
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica, Università di Bologna, Bologna, Italia (Luglio 2012 – Luglio 2017).
CERTIFICAZIONI PROFESSIONALI
Specializzazione in Anatomia Patologica, Università di Bologna (Luglio 2017).
Abilitazione all' esercizio della professione di Medico Chirurgo, Università di Bologna (Luglio 2011).
LAUREA
Medicina e Chirurgia, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna, con il massimo dei voti (110/110) e lode.
ORGANIZZAZIONI/SOCIETA' SCIENTIFICHE
Società Italiana di Anatomia Patologica e Citologia (SIAPEC)
European Society of Pathology (ESP)
United States and Canadian Academy of Pathology (USCAP)