Foto del docente

Antonio Curci

Professore ordinario

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: ARCH-01/G Metodologie della ricerca archeologica

Responsabile unità organizzativa di sede (UOS) Ravenna — Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Pubblicazioni

Curci, Antonio; Grandi, Alessia; Pisani, Irene; Saggese, Dario; Trevisanello, Carlotta, Analisi archeozoologiche nei contesti sacri: il caso degli animali di Ascoli – Lu Battente, in: Atti del 9° Convegno Nazionale di Archeozoologia, Bologna, Associazione Italiana di Archeozoologia, 2024, pp. 185 - 191 (atti di: 9° Convegno Nazionale di Archeozoologia, Ravenna, 28 novembre - 1 dicembre 2018) [Contributo in Atti di convegno]Open Access

Trentacoste, Angela; Faccin, Alice; Prato, Ornella; Curci, Antonio; Makarewicz, Cheryl, Analisi multi-isotopiche delle strategie pastorali nelle città etrusche, «PREISTORIA ALPINA», 2024, 54, pp. 19 - 19 [abstract]Open Access

Curci, Antonio; Maini, Elena; Serrone, Eleonora, Atti del 9° Convegno Nazionale di Archeozoologia, Bologna, Associazione Italiana di Archeozoologia, 2024, pp. 341 . [curatela]Open Access

Bortoluzzi, Daniele; Cortesi, Ferruccio; Cavalazzi, Marco; Curci, Antonio, Il culto delle acque in Romagna tra la Tardantichità e il Medioevo: fonti scritte e archeologiche, in: Medioevo "misterioso". Tra storia, archeologia, simboli e tradizioni, Piacenza, Edizioni Scritture, 2024, pp. 165 - 187 (atti di: Atti del Convegno di Studi, Piacenza, 10 giugno 2022) [Contributo in Atti di convegno]

Fiori, Fabio; Curci, Antonio; Demarchi, Beatrice; Lugli, Federico; Calcagnile, Lucio; Quarta, Gianluca; Cattani, Maurizio, L’avorio importato nel Mediterraneo Centrale durante l’età del Bronzo: la zanna di un giovane elefante dal sito di Mursia (Pantelleria, TP), in: Atti del 9° Convegno Nazionale di Archeozoologia, Bologna, Associazione Italiana di Archeozoologia, 2024, pp. 125 - 130 (atti di: 9° Convegno Nazionale di Archeozoologia, Ravenna, 28 novembre - 1 dicembre 2018) [Contributo in Atti di convegno]Open Access

Karis H. Baker, Holly Miller, Sean Doherty, Howard W. I. Gray, Julie Daujat, Canan Çakırlar, Nikolai Spassov, Katerina Trantalidou, Richard Madgwick, Angela L. Lamb, Carly Ameen, Levent Atici, Polydora Baker, Fiona Beglane, Helene Benkert, Robin Bendrey, Annelise Binois-Roman, Ruth F. Carden, Antonio Curci, Bea De Cupere, Cleia Detry, Erika Gál, Chloé Genies, Günther K. Kunst, Robert Liddiard, Rebecca Nicholson, Sophia Perdikaris, Joris Peters, Fabienne Pigière, Aleksander G. Pluskowskia, Peta Sadlerb, Sandra Sicardc, Lena Stridd, Jack Sudds, Robert Symmons, Katie Tardio, Alejandro Valenzuela, Monique van Veen, Sonja Vuković, Jaco Weinstock, Barbara Wilkens, Roger J. A. Wilson, Jane A. Evans, A. Rus Hoelzel , Naomi Sykes, The 10,000-year biocultural history of fallow deer and its implications for conservation policy, «PROCEEDINGS OF THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCES OF THE UNITED STATES OF AMERICA», 2024, 121, pp. 1 - 8 [articolo]Open Access

Moncel M.H.; Lemorini C.; Eramo G.; Fioretti G.; Daujeard C.; Curci A.; Berto C.; Hardy B.; Pineda A.; Rineau V.; Carpentieri M.; Sala B.; Arzarello M.; Mecozzi B.; Iannucci A.; Sardella R.; Piperno M., A taphonomic and spatial distribution study of the new levels of the middle Pleistocene site of Notarchirico (670–695 ka, Venosa, Basilicata, Italy), «ARCHAEOLOGICAL AND ANTHROPOLOGICAL SCIENCES», 2023, 15, pp. 1 - 38 [articolo]Open Access

Curci Antonio; Carra Marialetizia, Kainua (Marzabotto). Environment, Landscape, and Economy, in: Kainua (Marzabotto), Austin, University of Texas Press, 2023, pp. 61 - 71 [capitolo di libro]

Cilli Elisabetta, Iacovera Rocco, Fontani Francesco, Ciucani Marta Maria, Fabbri Elena, Latorre Adriana, Bona Fabio, Gardenghi Chiara, Demarchi Beatrice, Maini Elena, Curci Antonio, Cattani Maurizio, Nenzioni Gabriele, Velli Edoardo, Mattucci Federica, Luiselli Donata, Mucci Nadia, Larson Greger, Caniglia Romolo, Ancient DNA analyses clarify population dynamics between the Late Pleistocene and Bronze Age Italian canids and the possible contribution to local dog domestication, in: SIBE - Società Italiana di Biologia Evoluzionistica, 2022, pp. 82 - 83 (atti di: 9° Congresso SIBE, Ancona, 4 - 7 settembre 2022) [atti di convegno-poster]

Spinapolice, E. E.; Zerboni, A.; Meyer, M. C.; Talamo, S.; Mariani, G. S.; Gliganic, L. A.; Buti, L.; Fusco, M.; Maiorano, M. P.; Silvestrini, S.; Sorrentino, R.; Vazzana, A.; Romandini, M.; Fiorini, A.; Curci, A.; Benazzi, S., Back to Uluzzo – archaeological, palaeoenvironmental and chronological context of the Mid–Upper Palaeolithic sequence at Uluzzo C Rock Shelter (Apulia, southern Italy), «JOURNAL OF QUATERNARY SCIENCE», 2022, 37, pp. 217 - 234 [articolo]Open Access

Riccardo Vanzini, Michele Valentini, Antonio Curci, Dal rituale al quotidiano: le produzioni alimentari a Marzabotto viste attraverso il regime delle offerte, in: Etruria Felix. Produzione, trasformazione e consumo delle risorse alimentari nei territori etruschi, Pisa, Edizioni ETS, «MOUSAI», 2022, pp. 295 - 314 (atti di: Giornate in onore di Giovannangelo Camporeale, Massa Marittima, 25-26/09/2021) [Contributo in Atti di convegno]

Silvestrini, Sara; Romandini, Matteo; Marciani, Giulia; Arrighi, Simona; Carrera, Lisa; Fiorini, Andrea; MANUEL LÓPEZ-GARCÍA, Juan; Lugli, Federico; Ranaldo, Filomena; Slon, Viviane; Tassoni, Laura; Higgins, OWEN ALEXANDER; Bortolini, Eugenio; Curci, Antonio; Meyer, Matthias; CHRISTIAN MEYER, Michael; Oxilia, Gregorio; Zerboni, Andrea; Benazzi, Stefano; ENZA ELENA, Spinapolice, Integrated multidisciplinary ecological analysis from the Uluzzian settlement at the Uluzzo C Rock Shelter, south-eastern Italy, «JOURNAL OF QUATERNARY SCIENCE», 2022, 37, pp. 235 - 256 [articolo]Open Access

Antonio Curci; Francesco Genchi, Rituali nel profondo delle grotte. Aspetti culturali da Grotta San Biagio (Ostuni - Brindisi) nel quadro delle evidenze neo-eneolitiche della Puglia centrale, in: Ipogei. La vita, la morte, i culti nei mondi sotterranei, Milano, Centro Studi di Preistoria e Archeologia, 2022, XV, pp. 481 - 495 (atti di: Preistoria e Protostoria in Etruria. Atti del XV incontro di studi "Ipogei. La vita, la morte, i culti nei mondi sotterranei". Ricerche e scavi., Valentano, 11-13 settembre 2020) [Contributo in Atti di convegno]

Maria Carmela Gatto; Serena Nicolini; Antonio Curci;, Surveying the Eastern Desert: new archaeological evidence from Wadi al-Lawi and Wadi Rasras 18 (Aswan-Kom Ombo region), «SUDAN & NUBIA», 2022, 26, pp. 18 - 32 [articolo]Open Access

Alberto Urcia, Alessia Brucato, Maria Carmela Gatto, Antonio Curci, The site of Nag el-Hamdulab in 360°: an alternative way to experience a story from the past, in: Rock Art Research in the Digital Era, Oxford, BAR Publishing, 2022, S3098, pp. 135 - 148 (atti di: 20th International Rock Art Congress IFRAO, Valcamonica (Italy), 29 August - 2 September 2018) [Contributo in Atti di convegno]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.