Foto del docente

Antonio Cicchella

Ricercatore confermato

Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita

Settore scientifico disciplinare: MEDF-01/B Metodi e didattiche delle attività sportive

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.doc 54KB )

Educazione:

Diploma ISEF, Laurea Magistrale in Scienze Motorie all' Universita'  degli Studi di Bologna. PhD in Exercise and Sport Sciences presso Tartu University, Estonia.  Diplomato all'Isef di Bologna nel 1986 con tesi sperimentale in Biomeccanica del salto Triplo . Mentre e' studente ISEF, matura significative esperienze come allenatore di atletica leggera e preparatore atletico in diverse discipline sportive, avendo l'opportunita' di lavorare con atleti di elevato livello di qualificazione, in particolare nel sollevamento pesi, atletica leggera e basket. In particolare ha avuto l'opportunita' di seguire gli allenamenti presso il centro record di numerosi atleti di alto livello tra cui Sara Simeoni, Pietro Mennea, Norbert Oberburger e numerosi team di calcio, basket e pallavolo per quanto riguarda la preparazione muscolare con sovraccarichi.  Dopo il servizio militare nell'Arma dei Carabinieri, nel 1989 e' assunto come tecnico di laboratorio responsabile per l'analisi del Movimento presso il Centro Ricerche delle Officine Rizzoli Spa. E' coinvolto in diversi progetti europei nel campo dell'analisi del movimento, malattie neuromuscolari e riabilitazione (IV programma quadro ed Eureka con finanziamenti fino a 4,5 milioni di euro su larghe partnership nazionali). Nel campo sportivo si occupa di test su atleti di alto livello  mediante motion analysis, emg di superfice ed isocinetica. Collabora con Universita' e aziende Italiane e estere, in particolare con Loredan Biomedical Inc. (Davis, CA  spin-off NASA/UC Davis), di cui Rizzoli e' azionista, per la realizzazione di dinamometri isocinetici avanzati. Una macchina Loredan e' stata montata sullo Shuttle Columbus (Dexter hand evaluation system). In Italia collabora con Lotto Industries per la realizzazione di scarpe da running (testando Ruud Gullit, Said Aouita, Massimo Magnani e altri maratoneti di livello internazionale)  e con diverse Federazioni Sportive. E' professore a contratto di biomeccanica dello sport presso l'Isef di Bologna e poi presso i nuovi corsi di studi in Scienze Motorie dal 1998 fino al 2003. Collabora con il gruppo di lavoro istitutivo delle Facolta' di Scienze Motorie in qualita' di Presidente Provinciale eletto della Capdi (associazione diplomati ised e laureati in scienze motorie). Dal 2003 al 2008 è ricercatore a tempo indeterminato prima presso il Dipartimento di Psicologia, dove si occupa di apprendimento motorio e sonno, poi dal 2008 presso il Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita di Rimini.  Nel 2013 collabora con la IAAF ai mondiali di atletica leggera di Mosca.  E' autore di 4 libri di cui uno in lingua Inglese e uno tradotto in Cinese, e di circa 100 lavori scientifici con peer review di cui 45 indicizzati con IF . Ha curato gli atti di due convegni internazionali.   Esperienze internazionali di studio e ricerca in: Russia (Mosca, Skt Petersburg), Cina (Visiting Professor alla Beijing Sport University and Shanghai Tongji University, dal 2008 ad oggi) , Stati Uniti (Indiana University Bloomington, John Updike Center for Ergonomics), Est Europa (Liepaja and Tartu University).  Gli interessi di ricerca sono esercizio e sindromi metaboliche , processi anticipatori e risposte fisiologiche in prove glicolitiche estreme, biomeccanica della scherma e del calcio, recupero dell'attivita' fisica dopo sedentarismo, esercizio e sistema immunitario, fattori predisponenti gli infortuni nello sport,  effetti dell' e-gaming, sonno e comportamento/apprendimento motorio.  E' revisore di progetti per la Commissione Europea e  European Science Foundation ed altri enti e fondazioni pubbliche e private nazionali e internazionali (Fundacion bancaria la Caixa, Barcelona,  Foundation Flandres, Regione Friuli Venezia Giulia). Ha insegnato presso la Zhozhou University, Hunan, China, nel novembre (un mese) nel 2017 , ha tenuto lectures presso la Beijing Sport University di Pechino dal 2003 ad oggi. E' visiting professor presso la Tongji University di Shanghai dove e' stato Distinguished Professor (Shanghai Talent Programme)  dal 2021 al 2023 risiedendo a Shanghai . Ha insegnato il corso di International Sport Management e Sport Sciences a livello Master e Bachelor, e installando un laboratorio di ricerca in Sport Sciences con particolare riferimento al calcio con un budget di 2 milioni di yuan. E' stato membro della consulta regionale dello Sport della Regione E.R. e segretario generale della International Association of Sport Kinetics. Dopo aver fatto parte dei boards di numerose riviste, attualmente e' nel board delle riviste Trends in Sport Sciences (PL),Frontiers in Active Living and BMC Sport Sciences, Medicine and Rehabilitation.

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.