Foto del docente

Antonietta Troisi

Dottoranda

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Tutor didattico

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE

Curriculum vitae

     ISTRUZIONE E FORMAZIONE

  • Ha conseguito, cum laude, nel marzo del 2020, la Laurea Magistrale in Giurisprudenza, presso l'Università di Bologna, discutendo la tesi in Diritto delle reti e delle associazioni di impresa dal titolo “Forma e pubblicità del contratto di rete: tra semplificazione e snellimento delle procedure nella contrattazione pubblica”. Relatore: Prof.ssa Silvia Princivalle, correlatore: Prof. Marco Dugato. 
  • È attualmente iscritta al Dottorato di Ricerca in Scienze Giuridiche – SSD IUS/04, Diritto Commerciale – presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna (XXXVII Ciclo).

      ESPERIENZE PROFESSIONALI

  • Ha svolto la pratica notarile presso lo studio del Prof. Pietro Zanelli di Bologna.
  • Ha svolto la pratica presso lo Studio Legale Demuro Russo.
  • Ha collaborato nell’A. A. 2020/2021 con le cattedre di Diritto della proprietà immobiliare e Diritto delle reti e delle associazioni di impresa, tenendo alcune lezioni e seminari.
  • Nel 2022 ha collaborato con Giurisprudenza delle Imprese per massimizzare i principali provvedimenti giudiziari emessi in materia di impresa.
  • Ha frequentato la Summer School Avv. Giovanni Valcavi - "Behavioral Law and Economics" presso l'Università degli studi dell'Insumbria.
  • La tesi "Le operazioni di Workers Buyout tra diritto cooperativo e diritto dell'insolvenza" ha vinto il premio Luciano Calanchi e Andriano Turrini per la miglior ricerca internazionale comparata promosso da Legacoop Bologna in collaborazione con Fondazione Ivano Barberini e Fondazione Unipolis, con il patrocinio del Comune e della Città Metropolitana di Bologna.
  • Ha tenuto una relazione al convegno organizzato da Unibo in collaborazione con Legacoop Bologna tenutosi a Bologna il 17 ottobre 2023 dal titolo "Mutualità e partecipazione per uscire dalla crisi. Il Worker Buyout esperienza e prospettive", in occasione della presentazione del corsodi Diritto ed Economia della cooperazione.
  • Nell'a.a. è stata junior Academic visitar presso l'Università Austral di Buenos Aires.

 

     ATTIVITA' SCIENTIFICHE

  • Quanto all’attività scientifica, i suoi interessi si sono rivolti in un primo periodo al settore delle aggregazioni societarie ed in particolare alle reti di imprese, mentre in seguito ha approfondito il tema della rinuncia nell’ambito del diritto civile e altre tematiche di interesse notarile.

  • Con riferimento all’ambito più propriamente commerciale, sta attualmente approfondendo il tema della Corporate Governance di società quotate e PMI.

     PUBBLICAZIONI

  • Costi del lavoro ed emergenza Covid-19, in Rivista di diritto privato, 3, 2021.
  • La rinuncia nel nostro ordinamento: per atto notarile?, in Notariato, 4, 2021, p. 379 ss.
  • La comunicazione ambientale: il greenwashing dietro la sostenibilità, in AGE, 1, 2022, p. 353 ss.
  • Enforcement e normative di contrasto al fenomeno del greenwashing, in Giur. Comm., 5, 2022, p. 1257 ss.
  • L'abuso di maggioranza in caso di mancata distribuzione dei dividendi, in Giur. Comm., 4, 2024.
  • Caso Earth Island Institute contro Coca-Cola: le Supermajors al vaglio della giurisprudenza statunitense, in Giur. Comm., in corso di pubblicazione
  • L'impatto del greenwashing sulle scelte degli investitori retail, in Greenwashing a tutela del consumatore per un'economia sostenibile, Quaderno di finanza sostenibile n. 5, Roma, Consob, in corso di pubblicazione

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.