Antonello De Oto, Cibo, religione e diritto, «LIBRO APERTO», 2020, 102, pp. 72 - 77 [Scientific article]
Antonello De Oto, Il servizio di assistenza spirituale ai militari. Tra diritto confessionale e diritto dello Stato., Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 147 (BIBLIOTECA). [Research monograph]
Antonello De Oto, The Republic of San Marino and the practice of worship in the Covid-19 era: between history, common law and emergency decrees, in: LAW, RELIGION AND COVID-19 EMERGENCY, Pisa, Pierluigi Consorti, DireSom, 2020, pp. 157 - 168 [Chapter or essay]Open Access
Antonello De Oto, Ambiente e beni comuni: la scienza naturalistica e il diritto delle religioni nel "governo" dell'ecosistema, in: Frontiere di tutela dei diritti fondamentali (a settanta anni dalla Costituzione italiana), San Giustino (PG), Revelino Editore, 2019, pp. 65 - 78 [Chapter or essay]
Antonello De Oto, I cappellani militari italiani nella prima guerra mondiale, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2019, CLI, pp. 267 - 283 [Scientific article]
Antonello De Oto ; Salvo Ognibene (a cura di): Vincenzo Bertolone, Domenico Bilotti, Luigi Mariano Guzzo, Corrado Lorefice, Giuliano Palagi, Michele Pennisi, Isaia Sales, Antonello De Oto, Salvo Ognibene, La Chiesa di fronte alla criminalità organizzata. Appunti per una riflessione socio-giuridica sul fenomeno delle mafie e le nuove sfide della Chiesa., Bologna, Bononia University Press, 2019, pp. 132 (BIBLIOTECA). [Editorship]
Antonello De Oto; Salvo Ognibene, La strutturale antievangelicità del fenomeno mafioso ai tempi di Francesco, in: Vincenzo Bertolone, Corrado Lorefice, Michele Pennisi, Isaia Sales, Domenico Bilotti, Luigi Mariano Guzzo, Giuliano Palagi, La Chiesa di fronte alla criminalità organizzata. Appunti per una riflessione socio-giuridica sul fenomeno delle mafie e le nuove sfide della Chiesa., Bologna, Bononia University Press, 2019, pp. 7 - 12 (BIBLIOTECA) [Preface]
Antonello De Oto, Altare e mostrine. Contributo allo studio dell'evoluzione normativa del servizio di assistenza spirituale ai militari in Italia., Milano, Wolters Kluwer Italia CEDAM, 2018, pp. 104 . [Research monograph]
Antonello De Oto,, Le proposte di legge Santanchè-Palmizio sul registro delle moschee e l'albo degli imam: un tentativo di refurbishment della legge n. 1159/1929?, «STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE», 2018, 2018, pp. 1 - 17 [Scientific article]Open Access
Antonello De Oto, Religione, secessione, federalismi: i territori alla prova dell'identità., «FEDERALISMI.IT», 2018, 7 - Numero speciale, pp. 161 - 171 [Scientific article]Open Access
Antonello De Oto, Si può governare davvero l’ecosistema? Scienza naturalistica e diritto, governi e religioni di fronte alla lezione fondativa di Bacon, in: Come governare l'ecosistema? Un approccio multidisciplinare, Bologna, UNIBO, 2018, pp. 92 - 99 [Chapter or essay]
Antonello De Oto, Alimentazione, regola confessionale e diritto di libertà religiosa nell'era della "glocalizzazione": la via italiana., «LAICIDAD Y LIBERTADES», 2017, 17, pp. 143 - 164 [Scientific article]
De Oto, Antonello, La laicità utile, «MONDOPERAIO», 2017, 2017, pp. 30 - 31 [Comment or similar]
Antonello De Oto,, Legge di Dio, leggi degli uomini, Correggio (RE), Aliberti, 2017, pp. 97 . [Annotated Edition/Educational]
De Oto, Antonello, Review of: Recensione a Giovanni Codevilla, Storia della Russia e dei Paesi
limitrofi. Chiesa e Impero. Vol. I. Il medioevo russo.
Secoli X-XVII, pp. 554; vol. II. La Russia imperiale.
Da Pietro il Grande a Nicola II (1682-1917),
pp. 432; vol. III. L’impero sovietico (1917-1990), pp.
648; vol. IV. La nuova Russia (1990-2015), pp. 330,
Jaca Book, Milano, 2016., «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2017, 2017, pp. 198 - 202 [Review]