Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Alla scoperta della vocalità nelle interazioni adulto-bambino
- Educare con la musica: la voce come strumento musicale di accompagnamento prenatale e postnatale, il ruolo dei genitori e dei servizi educativi
- Esperienze musicali dalla gravidanza ai primi anni di vita
- Il cuore batte a ritmo di una ninna nanna: la musica e il suono per i bambini prematuri.
- Il potere educativo della musica
- Le condotte sonoro musicali con l’osservazione durante il momento del cambio
- le prime esperienze di musicalità, dal periodo fetale ai 3 anni.
- L'educazione al sonoro nella prima infanzia: dalla vita prenatale al ruolo dell'educatore
- LO SVILUPPO SONORO-MUSICALE DEL BAMBINO: dalla teoria alla pratica
- Un viaggio sonoro dalla vita prenatale ai 3 anni
Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico
- A ritmo di parole. Un percorso ritmico-musicale per il potenziamento delle abilità linguistiche nei bambini con dislessia.
- Educazione musicale e sviluppo linguistico alla scuola dell'infanzia: il potenziamento della consapevolezza fonologica dalle neuroscienze alla didattica.
- Il Flow e l'educazione musicale alla scuola dell'infanzia: metodi di apprendimento a confronto.
- Indagine sulle rappresentazioni sociali del "rumore" nei libri di testo di Educazione musicale per la scuola primaria. Uno studio di caso presso le scuole del Comune di Imola.
- L’educazione musicale nel metodo Montessori: teoria e pratiche educative all’interno delle Case dei Bambini
- L’educazione musicale per promuovere l’inclusione dei bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento
- La musica e le emozioni nella scuola dell'infanzia
- La relazione musica-corpo nella vita del bambino,
esperienze laboratoriali nella scuola dell’infanzia e primaria
- Musica e Inclusione: percorsi di educazione musicale in contesti inclusivi
- Musica e poesia: una didattica tra ascolto esplorazione ed invenzione