Loading ...
Professore a contratto MED42 presso l’Università di Bologna, con esperienza nella ricerca biomedica e tossicologica. Ha insegnato in diverse università italiane e straniere, pubblicato numerosi articoli scientifici e sviluppato modelli in vitro per l'applicazione delle 3R. Studia l’interazione tra ambiente e salute, con focus su oncologia e tossicologia riproduttiva. Tra i primi in Italia a usare la trascrittomica per analizzare le trasformazioni cellulari, ha applicato questa tecnologia a modelli in vitro ed ex vivo. Ha contribuito allo sviluppo di saggi di trasformazione oncogenica e alla validazione di test in vitro per l’OECD. Dirige la GLP Facility VitroX, parte di EU-Netval, ed è membro di panel internazionali, tra cui EAGMST e i gruppi OECD su IATA e NGTxC. Impegnata in progetti PNC su Salute, Ambiente, Biodiversità e Clima, e in iniziative sulla valutazione degli impatti sanitari e sull'Environmental Health Literacy.
Vai al Curriculum