Foto del docente

Anna Chiara Fariselli

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: STAA-01/F Archeologia fenicio-punica

Direttrice Dipartimento di Beni Culturali

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella rivista «Albahri. Entre Oriente y Occidente. Revista independiente de Estudios Historicos»

Ruolo editoriale nella rivista «Byrsa. Arte, cultura e archeologia del Mediterraneo punico»

Ruolo editoriale nella rivista «Byrsa. Rivista di arte, cultura e archeologia del Mediterraneo punico»

Direzione dello scavo:: Cabras (OR), Tharros, Capo San Marco. Concessione di ricerche e scavi archeologici MiBACT rinnovo triennale 2017-2019.

Direzione dello scavo:: Cabras loc. Tharros - San Giovanni di Sinis (Cardo maximus). Richiesta triennale 2018-2020; Concessione di ricerche e scavi archeologici MiBACT.

Direzione dello scavo:: Concessione ministeriale quinquennale per scavi e ricerche archeologiche nella necropoli meridionale di Tharros Capo San Marco (Cabras OR)..

Credi, Alberto; Fariselli, ANNA CHIARA; Montanari, Rebecca; Coppini, Sara; Furgoni, Alberto; Gualandi, Bianca; Marongiu, Letizia, Back to Fundamentals of Research: Interdisciplinarity. Position Paper, in: Back to Fundamentals of Research, 2024, pp. 1 - 6 (atti di: Back to Fundamentals of Research: Reliability, Transparency and Reproducibility, Bologna, 09/10/2024) [Contributo in Atti di convegno]

Fariselli, ANNA CHIARA, Il patrimonio musicale dei Fenici: archeologia, verosimiglianza storica e problematiche identitarie delle sonorità levantine tra Mediterraneo e Atlantico., in: Suoni e strumenti musicali nel mondo antico: per un sistema disciplinare e metodologico integrato, Roma, «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER, 2024, pp. 41 - 56 (STUDIA ARCHAEOLOGICA) [capitolo di libro]Open Access

Secci, R.; Fariselli, A. C.; Del Vais, C., Tra Fenici e Punici: Cartagine nel Golfo di Oristano, in: Entre Málaga y Tiro. Una travesía mediterránea en memoria de la Profesora María Eugenia Aubet Semmler, Málaga, Centro de ediciones de la Diputación de Málaga, 2024, pp. 395 - 413 (ANEJOS DE LA REVISTA MAINAKE) [capitolo di libro]

Fariselli, A. C., «Le officine di Tharros». L’archeologia della produzione punica nel Golfo di Oristano tra nuovi dati e tradizioni di ricerca., in: IL MEDITERRANEO ANTICO E GLI STUDI FENICIO-PUNICI A CENTO ANNI DALLA NASCITA DI SABATINO MOSCATI (Roma, 28-29 novembre 2022)., ROMA, BARDI EDIZIONI, «ATTI DEI CONVEGNI LINCEI», 2024, 361, pp. 395 - 409 (atti di: IL MEDITERRANEO ANTICO E GLI STUDI FENICIO-PUNICI A CENTO ANNI DALLA NASCITA DI SABATINO MOSCATI, ROMA, 28-29 novembre 2022)) [Contributo in Atti di convegno]

Anna Chiara Fariselli; Sara Fiorentino; Maria Pia Morigi; Matteo Bettuzzi; Isabella Rimondi; Katiuscia Doppiu; Mariangela Vandini, ARCHAEOMETRIC ANALYSES AND RESTORATION OF SILVER JEWELLERY FROM THE PUNIC NECROPOLIS OF THARROS – CAPO SAN MARCO (SARDINIA, ITALY), «INTERNATIONAL JOURNAL OF CONSERVATION SCIENCE», 2022, 13, pp. 771 - 792 [articolo]Open Access

FARISELLI, ANNA CHIARA, Il quartiere artigianale punico di Tharros sull’istmo Sa Codriola. Dati preliminari dalla ricerca in corso, in: Ancient and modern knowledges Transmission of models and techniques in the artistic and handicraft products in Sardinia through the centuries, Cagliari, UNICApress, 2022, pp. 207 - 220 (UNICAPRESS/RICERCA, SAGGI DI ARCHEOLOGIA E ANTICHISTICA) [capitolo di libro]Open Access

FARISELLI, Anna Chiara, Il quartiere artigianale punico., in: THARROS. Cabras, Sassari, Carlo Delfino Editore, 2022, pp. 40 - 46 (SARDEGNA ARCHEOLOGICA. GUIDE E ITINERARI) [capitolo di libro]

FARISELLI, Anna Chiara, La storia di Tharros., in: THARROS. Cabras, Sassari, Carlo Delfino Editore, 2022, pp. 12 - 20 (SARDEGNA ARCHEOLOGICA. GUIDE E ITINERARI) [capitolo di libro]

FARISELLI, Anna Chiara, Le aree funerarie. La necropoli di Capo San Marco., in: THARROS. Cabras, Sassari, Carlo Delfino Editore, 2022, pp. 93 - 102 (SARDEGNA ARCHEOLOGICA. GUIDE E ITINERARI) [capitolo di libro]