Foto del docente

Anna Scalfaro

Associate Professor

Department of the Arts

Academic discipline: PEMM-01/C Musicology and Music History

Publications

Nicola Badolato; Anna Scalfaro, “I Classici in classe”: genesi, evoluzione e peculiarità, in: Musicologia e pedagogia musicale. Resoconti delle ricerche in corso (2014), Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 62 - 66 [Chapter or essay]

Anna Scalfaro, I Classici in classe. Rassegna di musica d'arte delle Scuole in Università, 2018. [Art opera/Performing arts product: Performance]

Anna Scalfaro, La divulgazione della musica d'arte in RAI-TV negli anni Sessanta, «MUSICA DOCTA», 2018, VIII, pp. 43 - 61 [Scientific article]Open Access

Anna Scalfaro, “Percorsi musicali” al Museo della musica di Bologna​, in: Educare nella città: percorsi didattici interdisciplinari, Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 220 - 234 (EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE E FORMAZIONE DEI SAPERI) [Chapter or essay]

Scalfaro Anna, Schinelli, Achille Francesco Felice, in: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani, 2018, pp. 490 - 492 [Dictionary or encyclopedia entry]

Scalfaro A., Classici in classe, «MUSICA +», 2017, Anno XII, pp. 14 - 15 [Scientific article]

Scalfaro A., I Classici in classe (I). "In cosa di somiglio"di Raffaele Sargenti, 2017. [Art opera/Performing arts product: Performance]

Scalfaro A., I Classici in classe (II). Rassegna di musica d'arte delle Scuole in Università, 2017. [Art opera/Performing arts product: Performance]

Scalfaro, A., La ritmica integrale di Laura Bassi, «REVISTA LATINOAMERICANA DE EDUCACIÓN INFANTIL», 2017, 6, pp. 112 - 121 [Scientific article]

Scalfaro, A., Laura Bassi and the method called "Ritmica integrale", in: Rivista di storia dell’educazione. Periodico del Centro Italiano per la Ricerca Storico-Educativa 2/2017. Dossier: Educazione, scuola e consumo. Analisi e prospettive storico-educative, Pisa, Edizioni ETS, 2017, pp. 273 - 286 [Chapter or essay]

Scalfaro A., Le scelte poetiche e il melos nella produzione di Ugalberto de Angelis: un percorso a più dimensioni, in: L'Errante. Cammino di un musicista. Ugalberto de Angelis (1932-1982), Firenze, LoGisma, 2017, pp. 57 - 84 (BIBLIOTECA DELL'ISTITUTO CLEMENTE TERNI DI FIRENZE) [Chapter or essay]

Scalfaro A., Musica e movimento per i bambini della scuola dell'infanzia, «INFANZIA», 2017, XLIV, pp. 319 - 324 [Scientific article]

Scalfaro A., Sidsel Karlsen. Exploring democracy: Nordic music teachers’ approaches to the development of immigrant students’ musical agency. Letture concertate, «MUSICA DOMANI», 2017, XLVII, 176, pp. 78 - 78 [Comment or similar]

Scalfaro A., I Classici in classe, 2016. [Art opera/Performing arts product: Performance]

Scalfaro A., L'Allegro con brio del Concerto op. 37 di Ludwig van Beethoven. Un modello di conversazione, «MUSICA DOCTA», 2016, 6, pp. 211 - 237 [Scientific article]Open Access