Foto del docente

Anna Rota

Junior assistant professor (fixed-term)

Department of Legal Studies

Academic discipline: GIUR-04/A Labour Law

Publications

ROTA A., In tema di decorrenza del termine di decadenza entro il quale proporre la domanda per la corresponsione dell'assegno continuativo speciale, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2011, 1, pp. 173 - 177 [Comment on a court sentence]

ROTA A., La Cassazione e l'art. 32 del collegato lavoro 2010: riassunto della prima puntata di una telenovela già di successo, «ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO», 2011, 3, pp. 684 - 694 [Comment on a court sentence]

ROTA A., Sulla "discutibilità" delle forme anomale di sciopero nel settore del servizio postale: il caso dell'astensione "selettiva", «D & L. RIVISTA CRITICA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2011, 1, pp. 74 - 78 [Comment on a court sentence]

ROTA A., Sull'inefficacia deflattiva della certificazione nel contenzioso sulla qualificazione del rapporto di lavoro, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2011, 4, pp. 1165 - 1172 [Comment on a court sentence]

ROTA A., Illegittimità dei contratti a termine nella PA e "originalità" giurisprudenziali sulla questione della tutela risarcitoria, «D & L. RIVISTA CRITICA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2010, 2, pp. 462 - 466 [Comment on a court sentence]

ROTA A., "Istruzioni per l'uso" della Suprema Corte a proposito di qualificazione del rapporto di lavoro in ipotesi di etro-direzione "attenuata" e precisazioni in tema di efficacia probatoria dei verbali degli ispettori Inps, «ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO», 2010, 3, pp. 752 - 756 [Comment on a court sentence]

ROTA A., Lo "stato dell'arte" del contratto di lavoro a progetto (senza specificazione del progetto e del risultato), «D & L. RIVISTA CRITICA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2010, 3, pp. 764 - 768 [Comment on a court sentence]

ROTA A., Riflessioni della Suprema Corte sul criterio della proporzionalità nel licenziamento, «D & L. RIVISTA CRITICA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2010, 1, pp. 254 - 258 [Comment on a court sentence]

ROTA A., RIFLESSIONI GIUSLAVORISTICHE SUL FENOMENO FACEBOOK: DIRITTO ALLA PRIVACY O POTERE DI CONTROLLO DATORIALE? SOCIAL NETWORK, SOCIAL NOTWORK O DANNO ALLA CARRIERA?, «D & L. RIVISTA CRITICA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2010, 1, pp. 23 - 43 [Scientific article]

ROTA A., Rilievi sull'immutabilità della contestazione dell'addebito nel licenziamento disciplinare e sui poteri del giudice in sede di controllo di legittimità, «ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO», 2010, 6, pp. 1355 - 1360 [Comment on a court sentence]

ROTA A.; CAPURRO F., A proposito di prolungamento del preavviso di dimissioni mediante accordi individuali nel settore del credito, «D & L. RIVISTA CRITICA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2009, 1, pp. 209 - 211 [Comment on a court sentence]

ROTA A., A proposito di trattamento di disoccupazione ordinaria in caso di cessazione del rapporto di lavoro per dimissioni, «D & L. RIVISTA CRITICA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2009, 2, pp. 547 - 548 [Comment on a court sentence]

ROTA A., Dequalificazione professionale e danno liquidabile dopo le decisioni delle Sezioni Unite, «D & L. RIVISTA CRITICA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2009, 3, pp. 735 - 738 [Comment on a court sentence]

ROTA A., In tema di licenziamento per diverbio litigioso trasceso alle vie di fatto, «D & L. RIVISTA CRITICA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2009, 1, pp. 238 - 241 [Comment on a court sentence]

ROTA A., Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali: il settore del credito, «D & L. RIVISTA CRITICA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2009, 2, pp. 357 - 381 [Scientific article]