Foto del docente

Anna Rota

Junior assistant professor (fixed-term)

Department of Legal Studies

Academic discipline: GIUR-04/A Labour Law

Publications

ROTA ANNA, Art. 6, l. 3 aprile 2001, n. 142. Regolamento interno., in: AA. VV., Commentario breve alle leggi sul lavoro, MILANO, Wolter Kluwer, 2018, pp. 1992 - 1997 [Legal Commentary]

ROTA ANNA, Art. 83. Dlgs. 10 settembre 2003, n. 276. Deposito del regolamento interno delle cooperative, in: Commentario breve alle leggi sul lavoro, MILANO, Wolters Kluwer, 2018, pp. 2182 - 2184 [Legal Commentary]

ANNA ROTA, El Impacto de los Macrodatos en el Ámbito de las Relaciones Laborales, in: KAVI GUPPTA, CRISTOBAL MOLINA NAVARRETE, CAROLINA GALA DURAN, ESPERANZA MACARENA SIERRA BENITEZ, LUIS ANGEL TRIGUERO MARTINEZ, ANDRE' GONCALVES ZIPPERER, SIMONE AURIEMMA, MAIEDAH JAHIL NAJI, BRUNO TOMAZ BERNARDES, VANIA TEIXEIRA, VALENTINA ANIBALLI, ESTHER CARRIZOSA PRIETO, MATTEO AVOGARO, JOSE JOAO ABRANTES, MARCO MARAZZA, JENNIFER BEL ANTAKI, ANNAMARIA DONINI, GABRIELE CONSONNI, JOSE PEDRO ANACORETA CORREIA, ALICIA VILLALBA SANCHEZ, CHRISTIAN THOMSON VIVAS GARCIA, ANNA ROTA, Digital Work and Personal Data Protection: Key Issues for the Labour of the 21st Century, NEWCASTLE, Cambridge Scholars Publishing, 2018, pp. 514 - 536 [Chapter or essay]

ANNA ROTA, Il crumiraggio tecnologico: una lettura comparata, «LABOUR & LAW ISSUES», 2018, 4, pp. 33 - 58 [Scientific article]Open Access

rota anna, La acción sindical en la sociedad altamente tecnológica. Una reflexión sobre el contexto italiano, «ESTUDIOS FINANCIEROS. REVISTA DE TRABAJO Y SEGURIDAD SOCIAL. COMENTARIOS, CASOS PRÁCTICOS», 2018, 420, pp. 77 - 99 [Scientific article]

ANNA ROTA, Sul divieto di conflitto e affiliazione sindacale: il «modello Ryanair» sotto la lente del diritto antidiscriminatorio, «LABOR», 2018, 3, pp. 502 - 511 [Comment on a court sentence]

ROTA ANNA, Il web come luogo e veicolo del conflitto collettivo: nuove frontiere della lotta sindacale, in: Web e lavoro. Profili evolutivi e di tutela, Torino, GIAPPICHELLI, 2017, pp. 197 - 212 [Chapter or essay]

Rota, Anna, L'intimazione del licenziamento nell'era digitale: dalla notificazione a mezzo raccomandata all'invio tramite WhatsApp, «LABOUR & LAW ISSUES», 2017, 3, pp. 25 - 47 [Scientific article]Open Access

ROTA ANNA, Rapporto di lavoro e big data analytics: profili critici e risposte possibili, «LABOUR & LAW ISSUES», 2017, 3, pp. 34 - 52 [Scientific article]

Rota, Anna, Sicurezza sul lavoro nei cantieri: la responsabilità del coordinatore in fase di esecuzione ed il rischio infrastrutturale, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2017, II, pp. 593 - 601 [Comment on a court sentence]

ROTA ANNA, Sul licenziamento intimato via sms, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2017, II, pp. 120 - 124 [Comment on a court sentence]

Annamaria, Donini; Michele, Forlivesi; Anna, Rota; Patrizia, Tullini, Towards collective protections for crowdworkers: Italy, Spain and France in the EU context, «TRANSFER», 2017, 23, pp. 207 - 223 [Scientific article]

ROTA ANNA, Tutela della salute e sicurezza dei lavoratori digitali. Persona e pervasività delle tecnologie., in: WEB E LAVORO. PROFILI EVOLUTIVI E DI TUTELA, TORINO, GIAPPICHELLI EDITORE, 2017, pp. 165 - 178 [Chapter or essay]

A., ROTA, A PROPOSITO DI INVECCHIAMENTO ATTIVO ED IN BUONA SALUTE: QUALE REVISIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE NAZIONALI E DELLE RELAZIONI SINDACALI?, «DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI», 2016, I, pp. 705 - 726 [Scientific article]

ANNA ROTA, Alla ricerca della fattispecie mobbing: alcune riflessioni giuridiche, in: Il mobbing: conoscere per prevenire, bologna, Bononia University Press, 2016, pp. 59 - 77 [Chapter or essay]