Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- "I rischi emergenti dall'impiego di Robotica ed intelligenza artificiale negli ambienti di lavoro"
- Analisi dei fattori di rischio e delle strategie di prevenzione nel settore del food delivery
- ANALISI DEI RISCHI OCCUPAZIONALI NEI SETTORI EMERGENTI: strategie di prevenzione e sicurezza sul lavoro
- documento di valutazione dei rischi
- Esoscheletri Intelligenti
Tra sicurezza sul lavoro, intelligenza artificiale e normativa privacy.
- Esplorare l'intersezione tra lavori verdi, salute e sicurezza: uno studio sullo stress da calore
- i lavoratori poveri in recenti riforme del diritto della sicurezza sociale
- I rischi professionali nel settore agricolo
- Il diritto alla disconnessione: una lettura comparata
- Il gender Gap a livello previdenziale: una comparazione con la Danimarca
- Il lavoro dei content creator: profili qualificatori e di tutela prevenzionistica
- il lavoro sportivo dilettantistico: profili previdenziali e fiscali
- Il principio di automaticità delle prestazioni previdenziali
- Il rischio amianto : un’analisi comparata con Germania, Francia e Regno Unito
- Il rischio di rilevanza psico-sociale: analisi della normativa e dei problemi di natura applicativa
- Il ruolo del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza nella strategia prevenzionistica
- Il ruolo di INAIL nel reinserimento del lavoratore affetto da disabilità
- Infortunio sul lavoro: nozione e orientamenti giurisprudenziali
- Intelligenza Artificiale e Salute del Lavoratore - Vantaggi e Rischi da Tutelare
- Invecchiamento attivo e sicurezza sul lavoro:legislazione attuale e prospettive future.
- L’Inail e le prestazioni assicurative in caso di infortunio
- La malattia di Crohn nella legislazione previdenziale: Una malattia invisibile?
- La natura polifunzionale dello smart working attraverso un caso di studio: la gestione dei rischi professionali durante l’alluvione in Romagna
- la pensione di invalidità
- La prevenzione del rischio bore-out: strumenti di tutela giuridica
- La prevenzione dello stress da lavoro-correlato: uno studio di caso in un’impresa metalmeccanica
- La sfida della digitalizzazione nel lavoro su piattaforma: rischi e iniziative per un futuro sano e sicuro
- La tutela della salute e sicurezza dei volontari
- la tutela della salute e sicurezza nei cantieri alla prova della patente a punti
- la tutela della salute e sicurezza sul lavoro in un’ottica di genere
- la tutela inail per i lavoratori dello spettacolo
- La Valutazione dei rischi in ottica di genere: un'idea suggestiva, ancora debole nella pratica
- Le protezioni previdenziali e assistenziali dei detenuti: un focus sulla NASPI
- L'infortunio sul lavoro: profili previdenziali e penalistici
- Metaverso: le nuove sfide per la normativa prevenzionistica.
- mobbing, molestie e violenza di genere nel contesto della legislazione prevenzionistica
- Prevenzione dei rischi nel lavoro agile
- Previdenza complementare e misure di welfare aziendale
- Profili di tutela del personale sanitario e socio-sanitario: prevenzione ed effetti del burn out e delle aggressioni di terzi
- Salute e Sicurezza all'interno delle istituzioni scolastiche
- Sicurezza dei lavoratori tramite piattaforme digitali
- Sicurezza sul lavoro nel settore ferroviario
- Storia della legislazione italiana e europea per la sicurezza del lavoro in miniera
- Stress lavoro correlato e remote working: un’analisi a partire dalla stagione pandemica
- Strumenti di prevenzione dei rischi a tutela dei lavoratori affetti da malattie croniche
- Strumenti di tutela relativi alla salute della lavoratrice
- Strumenti Prevenzionistici per la gestione del rischio Amianto
- sull’esonero contributivo per le lavoratrici madri
- Tutela della maternità negli ambienti di lavoro
- Tutela della salute e sicurezza del lavoro nel Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco
Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico
- Dal gender pay gap al gender pension gap una comparazione tra Italia e Stati Uniti
- Il conflitto collettivo nel contesto digitale
- L'ordinamento previdenziale a tutela della lavoratrice: dalle garanzie della maternità alle proposte legislative sul congedo mestruale. Una comparazione con la Spagna.
- Tecnologie digitali e sicurezza sul lavoro: prevenzione e profili di responsabilità civile e penale a confronto