Muovendo dalla prospettiva teorica elaborata dai cultural studies negli ultimi trent’anni, secondo la quale la costruzione del patrimonio culturale rappresenta il risultato delle scelte operate da determinati soggetti per raggiungere obiettivi specifici, questo progetto di dottorato si propone di analizzare come il patrimonio culturale della comunità gitana viene negoziato e selezionato nella città di Siviglia e il modo in cui esso influenza sia la percezione di questa minoranza etnica da parte dei soggetti esterni sia i processi di autorappresentazione della comunità stessa.