FUMO di TABACCO: analisi di nuove metodologie di
comunicazione.
STILI DI VITA: ideazione, attuazione e valutazione di interventi
sulla prevenzione oncologica tra i giovani. Lo scopo del lavoro è
quello di incrementare le conoscenze sulla prevenzione oncologica
di rimuovere comportamenti scorretti e favorire l'acquisizione di
stili di vita più idonei al mantenimento della salute.
ALIMENTAZIONE: efficacia di programmi di educazione alimentare
rivolto a studenti di scuola media superiore valutati in base alle
conoscenze ed attitudini acquisite.
FORMAZIONE: analisi dei bisogni formativi degli studenti
universitari.