Foto del docente

Angelica Fiorillo

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Beni Culturali

Curriculum vitae

FORMAZIONE

2024 - Dottorato di Ricerca in Beni Culturali, Formazione e Territorio. Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", Italia

2019 - Laurea Magistrale in Archeologia, Filologia, Letterature e Storia dell'antichità. Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", Italia.

2017 - Laurea Triennale in Beni Culturali. Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", Italia.

 

CONTRATTI DI RICERCA

2024 - Assegnista di Ricerca Dipartimento di Beni Culturali Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Italia.

Progetto ERC SyG n.101118565 – LAST NEANDERTHALS

 

COMUNICAZIONI IN CONGRESSI 

2024 - AIAZ - 11° Convegno Nazionale di Archeozoologia - Trento. Titolo: "La Pianura Pontina, rifugio di iene e Neanderthal: i casi studio di Cava Muracci, Grotta La Sassa e Grotta Guattari" e "Analisi tafonomica e molecolare degli insiemi faunistici di Buca della Iena e Grotta del Capriolo e le possibili interazioni con i gruppi umani del Musteriano Finale".

2022 - 9th International Meeting on Taphonomy and Fossilization and the 6th ICAZ Taphonomy Working Group Meeting (ICAZTWG) - Madrid. Titolo: "Analysing criteria of formation in multi-stratified karst deposits: the observation of surfaces in Pleistocene faunal bones from Mora Cavorso Cave (Latium, Central Italy)".

2022 - 40 Years of Casal de’Pazzi in the framework of Pleistocene archaeo-palaeontological sites (400.000-40.000 BP): current knowledge and new research perspectives - Roma. Titolo: "Studiare il presente per interpretare il passato: metodologie e nuove prospettive per l’analisi dei resti di pasto di carnivori attuali".

2021 - AIAZ - 10° Convegno Nazionale di Archeozoologia - Siena. Titolo: "Analisi tassonomica e tafonomica dei lagomorfi del Livello 7 (MIS 3) di Grotta Mora Cavorso (Jenne, Lazio)". 

2018 - AIAZ - 9° Convegno Nazionale di Archeozoologia - Ravenna. Titolo: "Analisi tafonomica dei resti di Ursus arctos pleistocenico. Grotta La Sassa (Sonnino – Lazio)".

 

SCAVI ARCHEOLOGICI

2024 - Piscina Torta (RM). Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Rijksuniversiteit Groningen

2024 - Grotta Vittorio Vecchi (LT). Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

2023 - Piscina Torta (RM). Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Rijksuniversiteit Groningen

2022 - Gabii (RM). Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

2022 - Piscina Torta (RM). Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Rijksuniversiteit Groningen

2019 - Grotta La Sassa (LT). Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Rijksuniversiteit Groningen

2018 - Avetrana (TA). Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

2018 - Grotta La Sassa (LT). Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Rijksuniversiteit Groningen

2018 - Cava Muracci (LT). Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

2017 - Caprolace (LT). Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Rijksuniversiteit Groningen

2017 - Grotta La Sassa (LT). Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Rijksuniversiteit Groningen

2016 - Grotta Mora Cavorso (RM). Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

2015 - Grotta Regina Margherita di Collepardo (FR). Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Durham University. 

2015 - Grotte di Pastena (FR). Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

2014 - Grotta Mora Cavorso (RM). Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.