Angela Gondolini, Laurea e PhD in chimica industriale, svolge attività di ricerca nel campo della sintesi e dello sviluppo di celle ad ossidi solidi SOFC/SOEC e di membrane, anche in forma di reattori, per la produzione e l’utilizzo di idrogeno e la conversione di CO2 per la decarbonizzazione.
E’ responsabile scientifico CNR di progetti regionali e nazionali finanziati dalla regione Emilia-Romagna e dal MUR, nonché responsabile di linee di attività di ricerca finanziate dal NextGeneration EU/PNRR nell’ambito della Missione 3.5 “Ricerca e sviluppo dell’Idrogeno” e referente per ISSMC delle attività dello Spoke 2 “Clean energy production, storage and saving” per il progetto “ECOSYSTEM for sustainable transition in Emilia-Romagna” della Missione 4.
E’ responsabile CNR del progetto “ice-Link” finanziato nell’ambito della call HORIZON-MSCA-2022-SE-01-01 per lo sviluppo mediante metodi innovativi di dispositivi per applicazioni energetiche. Dal 2022 è referente della linea di attività “Economia dell’Idrogeno” di ISSMC.
È autore e coautore di più di 40 articoli scientifici nell’ambito della sintesi, produzione e realizzazione di dispositivi per la purificazione, la produzione e l’utilizzo di idrogeno, per la conversione di CO2 e per applicazioni energetiche e di oltre 70 contributi in termini di contributi a congressi internazionali, capitoli di libro, etc. (H-index: 15, Scopus database).