Foto del docente

Andrea Vannini

Ricercatore a tempo determinato tipo b) (senior)

Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie

Settore scientifico disciplinare: BIOS-08/A Biologia molecolare

Temi di ricerca

Parole chiave: Regolatori trascrizionali Espressione genica OMVs RNA ncRNA batterici Genomica dei procarioti

1) determinazione dei meccanismi di funzionamento dei regolatori trascrizionali HP1043 di Helicobacter pylori, il suo omologo CosR di Campylobacter jejuni, i regolatori metallo-dipendenti Fur e NikR, e altri

2) caratterizzazione di piccoli RNA batterici non codificanti che regolano post-trascrizionalmente l’espressione di specifici geni; integrazione e/o interferenza dei diversi layers di regolazione dai suddetti regolatori che agiscono a rete tra loro e/o su target condivisi per determinare la modulazione dell’espressione genica della cellula batterica in risposta agli stimoli ambientali;

3) caratterizzazione dei sistemi di organizzazione del cromosoma batterico tramite proto-istoni batterici e gli effetti che queste strutture hanno sull’espressione genica.

4) individuazione di nuovi bersagli per lo sviluppo di nuove classi di antibiotici contro importanti patogeni umani (H. pylori e C. jejuni) e lo sviluppo di nuove molecole batteriostatiche e/o battericide (de novo e drug repositioning)

5) sviluppo di piattaforme di delivery di farmaci a base di RNA verso cellule tumorali umane basate sullo sfruttamento di OMVs batteriche opportunamente ingegnerizzate

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.