Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico
- “Ambiente” e “iniziativa economica”: prospettive di dialogo tra valori complementari dal caso Ilva alla revisione costituzionale n. 1/2022
- “Fine pena mai” e funzione rieducativa: la legittimità dell’ergastolo ostativo alla luce della giurisprudenza europea e costituzionale
- Il "Processo" Economico
- Il caso Cappato-Antoniani: tra diritto a morire dignitosamente e sconfinamenti della Corte costituzionale
- Il diritto alla "buona morte": riflessione costituzionalista ed evoluzione della normativa di un diritto controverso
- il diritto all'aborto, un "diritto" da proteggere
- Il segreto di Stato nell'ordinamento giuridico italiano
- Intelligenza artificiale e diritti fondamentali: alcuni case studies.
- l’importanza dell’omogenità per la ricostruzione del giusto quesito referendario
- La crisi finanziaria come causa di ridefinizione del rapporto tra poteri pubblici e banche
- L'abuso della decretazione d'urgenza
- L'articolo 32 nel contesto carcerario italiano: storia e analisi di un diritto sottovaluto.
- L'attribuzione della cittadinanza italiana: un percorso costituzionale
- Le finalità della pena: tra riduzionismo e abolizionismo.
- le libertà costituzionali del diritto di informazione e di autodeterminazione dell'utente nell'era dei giganti digitali
- Le vicende costituzionali dell'ergastolo ostativo
- L'ULTIMA DIFESA: CONSUETUDINI INTERNAZIONALI E CONTROLIMITI COSTITUZIONALI. La tutela dei principi fondamentali alla luce del caso Italia - Germania.
- Ragione & ragionevolezza: perché la cultura giuridica in Occidente non può ritenersi irragionevole
- Riformare il referendum: una possibile soluzione alla crisi della democrazia rappresentativa
Tesi di Dottorato
- La libertad de expresión y las calumnias e injurias contra el Rey de España