Argomenti di tesi proposti dal docente.
Approcci genomici per l'analisi della biodiversità e filogenesi degli artropodi
Genomica Evolutiva in Artropodi e Molluschi
Analisi ed applicazione di metodi filogenetici
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- A low coverage Whole Genome Sequencing approach to study Italian ants biodiversity
- Analisi di famiglie geniche in relazione alla stasi morfologica nei generi Triops e Lepidurus (Crustacea; Branchiopda)
- Assemblaggio de-novo e analisi filogenetica del genoma mitocondriale di due specie di termiti sotterranee: Reticulitermes urbis e Reticulitermes lucifugus corsicus (Blattodea, Termitoidae, Rhinotermitidae)
- Caratterizzazione e filogenesi di specie italiane di formica, tramite l’utilizzo di marcatori mitocondriali e nucleari.
- Caratterizzazione molecolare di diverse specie di Formicidae a scopo tassonomico
- De-novo assembly and phylogenetic analysis of two Spinicaudata (Crustacea, Branchiopoda) mitochondrial genomes
- Uso di marcatori genetici nucleari e mitocondriali per identificare la biodiversità degli insetti formicidi
Tesi di Laurea Magistrale
- A comparative analysis on stridulatory signals in burying beetles
- Do sampling effort and season make a difference? Empirical test of an optimized sampling protocol for monitoring spider communities
- Evaluation of different calibration methods on branchiopod phylogeny
- Evolutionary Drivers of P450 Diversity in Polyneopteran Insects: Environmental Response at the Molecular Interface
- Pipeline optimization for the de novo assembly of bacterial genomes from ancient metagenomic data