Argomenti di tesi proposti dal docente.
Il docente è disponibile per seguire tesi (relazioni finali) sia per il percorso triennale che magistrale.
A livello triennale le tesi possono essere sia compilative che sperimentali, ad esempio sui seguenti argomenti:
- Percezione visiva (umana e artificiale)
- Emozioni e processi cognitivi
- Robotica sociale e/o interazione con intelligenza artificiale
- Controllo cognitivo
- Psicologia della salute
A livello magistrale i temi sono simili, con una preferenza (non esclusiva) per percorsi di tipo sperimentale.
Per un incontro e per ricevere informazioni più specifiche relative alle tematiche, strumenti, impegno richiesto, è possibile contattare il docente all'indirizzo andrea.decesarei@unibo.it
Importante: Le tesi elencate nella sezione "tesi assegnate" possono non essere indicative della reale disponibilità di percorsi/argomenti.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- L'influenza del valore appreso sull'attenzione visiva: effetti di cattura attentiva e recupero
- Menzogna e disonestà: un metodo sperimentale per esplorarne i meccanismi cognitivi sottostanti
- Menzogna e memoria: Creazione e alterazione dei ricordi
- Menzogna e memoria: uno studio sperimentale
- Menzogna e ricordo di oggetti: uno studio sperimentale
- Percezione, illusioni e allucinazioni
- Psicologia della salute e percezione del rischio
- Sistema immunitario e caregiving. Come lo stress cronico nella relazione di cura a familiare con demenza ha influenza nella riduzione del funzionamento del sistema immunitario del caregiver
- Vivere il dolore: risvolti fisiologici del cordoglio sul sistema cardiovascolare
Tesi di Laurea Magistrale
- Controllo Cognitivo: modulazione dell'Effetto della Congruenza Sequenziale nel Picture-Word Interference task
- Fiducia in Sistemi artificiali di Supporto alla Decisione: un'analisi sperimentale e applicativa
- La soddisfazione verso i sistemi di supporto alla decisione: tra accordo, performance e coerenza. Uno studio sperimentale.
- Percezione visiva e illusioni di pareidolia all’interno di una rete neurale artificiale