Foto del docente

Andrea Campana

Professore associato

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: ITAL-01/A Letteratura italiana

Pubblicazioni

Andrea Campana; Loredana Chines; Fabio Giunta; Angelo M. Mangini, "La vita è segno". Saggi sulle forme brevi per Gino Ruozzi, Modena, Mucchi Editore, 2023, pp. 410 (LETTERE PERSIANE). [curatela]Open Access

Coordinamento del progetto: Leopardi a Roma. Relazioni, carteggi, digitalizzazioni (Progetto Almaidea 2022).

Andrea Campana, Percorsi nella letteratura italiana di viaggio : secoli 18.-20., ROMA, Carocci Editore, 2023, pp. 150 (LINGUE E LETTERATURE CAROCCI). [libro]

Andrea Campana, Una singolare operetta filosofico-scientifica: Della forza attrattiva delle idee di Francesco Maria Zanotti, in: La vita è segno. Saggi sulle forme brevi per Gino Ruozzi, MODENA, MUCCHI, 2023, pp. 171 - 189 (LETTERE PERSIANE) [capitolo di libro]Open Access

Andrea Campana, Dal 1907 al 1938: una Commissione poco nota, in: Che cos’era e che cos’è un testo di lingua. Atti del convegno Bologna, 4-5 novembre 2021, Bologna, Pàtron, «Commissione per i testi di lingua. Collezione di opere inedite o rare», 2022, pp. 79 - 92 (atti di: Che cos’era e che cos’è un testo di lingua, Bologna, Dipartimento di filologia classica e Italianistica, Aula Pascoli, 4-5 novembre 2021) [Contributo in Atti di convegno]

Andrea Campana, Il Dante degli italianisti bolognesi: i maestri del Novecento. Raffaele Spongano, in: Dall'Alma Mater al mondo. Dante all’Università di Bologna, Bologna, BUP Bononia University Press, 2022, pp. 221 - 228 (BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA. ANALISI E STRUMENTI) [capitolo di libro]

Andrea Campana, Il nesso scienza-letteratura in Francesco Maria Zanotti, Arcade della Renia, in: Scienza e poesia scientifica in Arcadia (1690-1870), Roma, Accademia dell’Arcadia, «IL BOSCO PARRASIO», 2022, pp. 195 - 216 (atti di: SCIENZA E POESIA SCIENTIFICA IN ARCADIA (1690-1824), Roma, Biblioteca Angelica, 10-11 giugno 2021) [Contributo in Atti di convegno]Open Access

Nicola Bonazzi, Andrea Campana, Stefano Scioli, Natura, società e politica nella letteratura bolognese del Settecento, Bologna, Bononia Unversity Press, 2021, pp. 209 . [curatela]Open Access

Nicola Bonazzi, Andrea Campana, Stefano Scioli, Premessa, in: Natura, società e politica nella letteratura bolognese del Settecento, Bologna, Bononia Unversity Press, 2021, pp. 7 - 7 [introduzione]Open Access

CAMPANA ANDREA, Un’inedita lectura Dantis di Raffaele Spongano, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2021, 103, pp. 105 - 120 [articolo]

Andrea Campana, Autobiografia e ritratto letterario presso gli scienziati arcadi bolognesi, in: Icone di scienza: autobiografie e ritratti di naturalisti bolognesi della prima età moderna, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 125 - 130 (BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA. ANALISI E STRUMENTI) [capitolo di libro]Open Access

Andrea Campana, L’Arte poetica di Francesco Maria Zanotti, in: Il colloquio circolare: i libri, gli allievi, gli amici. In onore di Paola Vecchi Galli, Bologna, Pàtron, 2020, pp. 117 - 124 [capitolo di libro]

ANDREA CAMPANA, Leopardi, "La ginestra", il colera: storicizzazioni e divagazioni (con uno sguardo alla nostra attualità), «DNA DI NULLA ACADEMIA», 2020, 1, pp. 172 - 187 [articolo]Open Access

Andrea Campana; Fabio Giunta, Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), Roma, Adi editore, 2020, pp. 2601 . [curatela]Open Access

M.Beretta, A. Campana, Scienza e arte a Bologna forme di autorappresentazione tra Rinascimento e prima età moderna. Numero monografico della rivista Schede umanistiche, Bologna, Libri di Emil, 2020, pp. 305 . [curatela]