Bassi A., Interview with Stefano Zamagni: The Italian Third Sector, «NONPROFIT POLICY FORUM», 2011, 2, pp. 1 - 5 [replica/breve intervento]
Bassi A., Introduction. You never stop learning, in: Breaking the Barriers. Improve access to long life learning, ROMA, EDUP, 2011, pp. 16 - 23 [introduzione]
Bassi A., Esiste una specificità delle organizzazioni nonprofit dal punto di vista delle culture organizzative?, «IMPRESA SOCIALE», 2010, 1/2010, pp. 67 - 84 [articolo]
Bassi A., La mosaïque coopérative. Stratégies de réseaux de la coopération sociale à Ravenne, in: La politique du lien, Les nouvelles dynamiques territoriales de l’économie sociale et solidaire, RENNES, Presse Universitaires Rennes, 2010, pp. 109 - 126 (Espace et Territoires) [capitolo di libro]
I. Colozzi; A. Bassi, Leaders of Nonprofit (Third Sector) Organizations in Italy: Cultures of Three Types of Organizations, «INTERNATIONAL LEADERSHIP JOURNAL», 2009, 1, pp. 71 - 83 [articolo]
A. Bassi, Valutare, verificare, valorizzare: percorso di valutazione del progetto SeiPIù, in: Seconde generazioni e riuscita scolastica, MILANO, Franco Angeli, 2009, pp. 184 - 208 (Sociologia, Cambiamento e Politica Sociale) [capitolo di libro]
Bassi A., Alcune chiavi di lettura dei decreti attuativi della disciplina dell'Impresa Sociale, «AUTONOMIE LOCALI E SERVIZI SOCIALI», 2008, n.1/08, pp. 31 - 38 [articolo]
A.Bassi, Coesione sociale, disuguaglianze sociali e salute. Un confronto tra approcci neo-durkheimiani, neo-weberiani e neo-marxiani, «SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI», 2008, 11,2, pp. 81 - 110 [articolo]
Bassi A., Introduzione, in: Regolamentazione del Terzo Settore e Innovazione Sociale, FORLÌ, Aiccon, 2008, pp. 5 - 17 [introduzione]
Bassi A., La leadership delle associazioni di promozione sociale nazionali: tra statalismo e movimentismo, in: I Leader del Terzo Settore, MILANO, Franco Angeli, 2008, pp. 63 - 97 (Sociologia, cambiamento e politica sociale) [capitolo di libro]
Ivo Colozzi; Andrea Bassi, Le ragioni della valorizzazione del non profit nelle politiche socio-sanitarie. Il valore aggiunto sociale (VAS) delle organizzazioni di terzo settore, in: Scienze sociali e salute nel XXI secolo: nuove tendenze vecchi dilemmi?, MILANO, Franco Angeli, 2008, pp. 431 - 446 (Salute e Società - Teoria e metodologia) [capitolo di libro]
Bassi A., Prefazione - Dilemmi Organizzativi di fronte alle sfide del terzo millennio, in: La strategia della stella marina. La governance per le Acli del XXI secolo, ROMA, ACLI, 2008, pp. 7 - 11 [introduzione]
Bassi A., E' possibile vivere insieme? La politica abitativa come strumento di integrazione sociale, «POLITICHE SOCIALI E SERVIZI», 2007, n. 2, pp. 169 - 184 [articolo]
A.Bassi, Linee guida per una legislazione promozionale dell'associazionismo, in: Anticorpi della società civile. L'Italia che reagisce al declino del paese., ROMA, Carocci, 2007, pp. 251 - 263 (Studi economici e Sociali) [capitolo di libro]
Bassi A., Una normativa spartiacque: il punto di vista sociologico, «RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA E DI ECONOMIA AZIENDALE», 2007, Quaderni Monografici n. 57, pp. 48 - 53 [articolo]