Bassi, Andrea; Fabbri, Alessandro, Il ruolo del terzo settore italiano nel sistema di contrasto all’usura. Tra movimento e istituzione, «SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI», 2024, 2024, pp. 115 - 127 [articolo]Open Access
Bassi Andrea, Il Terzo Settore emergente. Tra istituzionalizzazione e insorgenza della società civile, in: Sfide del welfare. SOSTENIBILITÀ, CO-PROGETTAZIONE, INNOVAZIONE, Milano, Franco Angeli, 2024, pp. 41 - 64 [capitolo di libro]
Sue Baines, Rob Wilson, Chris Fox, Inga Narbutaité Aflaki, Andrea Bassi, Heli Aramo-Immonen, Riccardo Prandini, Introduction: Co-creation and the ‘sandcastle’ problem, in: Co-creation in Public Services for Innovation and Social Justice, Bristol, Bristol University Press, Policy Press, 2024, pp. 1 - 17 [capitolo di libro]
Belén Català Estada, Teresa Savall Morera, Rafael Chaves Ávila, Andrea Bassi, Las políticas públicas de fomento del cooperativismo en el marco de los ecosistemas de economía social. Un análisis comparado en la Comunidad Valenciana y la Emilia Romaña, «C.I.R.I.E.C. ESPAÑA», 2024, 110, pp. 5 - 44 [articolo]Open Access
Bassi, Andrea, Società Civile, in: Enciclopedia Italiana di Scienze Lettere ed Arti - Treccani - XI Appendice, Roma, ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANI, 2024, pp. 591 - 593 [voce di enciclopedia/dizionario]
Bassi, Andrea, Terzo Settore, in: Enciclopedia Italiana di Scienze Lettere ed Arti - Treccani - XI Appendice, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, 2024, pp. 688 - 692 [voce di enciclopedia/dizionario]
Bassi A., A Pact with the Third Sector. Between Co-Production and Civic Participation. The Italian Case, «POLISH POLITICAL SCIENCE», 2023, 52, pp. 69 - 83 [articolo]Open Access
Bassi A., Recensione a: Book Review
Michael Hoelscher, Regina A. List, Alexander Ruser, Stefan Toepler, (eds.), (2022), Civil Society: Concepts, Challenges, Contexts. Essays in Honor of Helmut K. Anheier, Springer,Cham, Switzerland, pp. 493., «NONPROFIT POLICY FORUM», 2023, 14, pp. 309 - 314 [recensione]Open Access
Bassi A., Soggetti emergenti: Il RUNTS quale anagrafe della società civile organizzata, in: Dalla regolazione alla promozione. Una riforma da completare. 3° Rapporto sullo stato e le prospettive del diritto del Terzo Settore in Italia, Napoli, Editoriale Scientifica, 2023, pp. 179 - 200 (QUADERNI DI TERZJUS) [capitolo di libro]
Andrea, Bassi, The Relationship Between Public Administration and Third Sector Organizations: Voluntary Failure Theory and Beyond, «NONPROFIT POLICY FORUM», 2023, 14, pp. 385 - 404 [articolo]Open Access
Bassi Andrea, Alcune chiavi di lettura circa le opinioni degli ETS rispetto al RUNTS e alle novità della Riforma, in: Dal Non Profit al Terzo Settore. Una riforma in cammino, Napoli, Editoriale Scientifica, 2022, pp. 181 - 201 [capitolo di libro]
Bassi A., Recensione a: Chari Smith, Nonprofit Program Evaluation Made Simple. Get Your Data. Show Your Impact. Improve Your Programs, «VOLUNTAS», 2022, 33, pp. 1 - 2 [recensione]
Bassi Andrea, Fabbri Alessandro, Co-production paradigm: Threat or Opportunity for Social Economy?, in: New perspectives in the co-production of public policies, public services and common goods, Liège, CIRIEC, 2022, pp. 99 - 123 [capitolo di libro]Open Access
Bassi A., From “Social Impact” to “Social Value”. A holistic approach to the SSE Worth’ Measurement, Bruxelles, CIRIEC International, 2022, pp. 36 . [rapporto tecnico]
Bassi Andrea, Fabbri Alessandro, Pregliasco Fabrizio,, La società civile resiliente. Prendersi cura della comunità: indagine sui volontari ANPAS durante la pandemia, Milano, Franco Angeli, 2022, pp. 193 . [libro]Open Access