Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- "Uno, due, tre, molti politecnici":
Percorsi di costruzione, rimozione e negazione della memoria nel caso dell'insurrezione del Politecnico di Atene.
- Giornali, politica e passione: la stampa comunista clandestina tra il 25 luglio 1943 e il 25 aprile 1945 (una visione d'insieme).
- La commemorazione di Monte Sole. Politiche della memoria e uso pubblico del passato.
- La cronaca nera negli anni del fascismo - Il caso Girolimoni
- La democrazia rappresentativa dei talk show | I casi "Samarcanda" e "Milano, Italia"
- La guerra d'Algeria e la propaganda del Fronte di Liberazione Nazionale
- La narrazione dei ruoli familiari nelle rappresentazioni pubblicitarie. Evoluzione del modello famiglia: ieri e oggi
- La Perestrojka vista dall' Italia : la stampa italiana e le riforme di Gorbacev
- La scoperta del razzismo. La televisione italiana di fronte a un nuovo fenomeno (1991-1994)
- La televisione delle origini e la lingua degli italiani
- La Tv Verità: il caso Un giorno in pretura
- Moda, stampa e società negli anni Settanta. Il caso del settimanale "Annabella"
- Romanzo Criminale: tra cultura, televisione e cinema - un'analisi della rappresentazione storica e narrativa della criminalità capitolina
Tesi di Laurea Magistrale
- La Storia siamo noi
- Le traiettorie mediatiche di una strage. Cronaca, fenomenologia e memoria di piazza Fontana
- L'ecologismo italiano nel racconto di stampa e televisione (1950-1980)
- Terrorismo sul piccolo schermo. La narrazione televisiva della lotta armata in Italia (1974–1988)