CURRICULUM VITAE DOTT. ALESSIO BUONAVOGLIA
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- 28 Aprile 2009: consegue laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Universita’ degli studi di Bari “Aldo Moro” con votazione 110/110 e lode
- ·nel 2009 consegue abilitazione professionale di Medico Odontoiatra
- dal 23/07/2009 iscritto all'albo degli odontoiatri (n. 1659) dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Bari
- 14 Novembre 2011: consegue Master di II^ livello di durata annuale in “Endodonzia Clinica” diretto dal Prof. Carlo Prati presso l’Universita’ degli studi di Bologna
- 28 Giugno 2012: consegue Master di II^ livello di durata annuale in “Chirurgia orale e Implantologia” diretto dal Prof. Claudio Marchetti presso l’Universita’ di Bologna
- nell’Anno Accademico 2014/2015 consegue il Perfezionamento teorico-pratico in Ortodonzia diretto dal prof. Roberto Martina presso l’Universita’ di Napoli-Federico II
- 24 Marzo 2017: consegue Master di II^ livello di durata annuale in “Nuovi Approcci Clinici nell'Ortodonzia Contemporanea”, diretto dal prof. Roberto Martina presso l'Universita' di Napoli-Federico II
- 23 Febbraio 2021: consegue Dottorato di Ricerca con Lode in “Scienze biomolecolari farmaceutiche e mediche” XXXIII^ Ciclo- Universita' di Bari “Aldo Moro"
APPARTENENZA A COMITATI EDITORIALI E SOCIETA' SCIENTIFICHE
- da Gennaio 2022 è componente della Redazione Scientifica della rivista “Dental Cadmos”
- da Gennaio 2022 è componente dell’Editorial Board della rivista “Acta Tropica”
- dal 2019 Socio Ordinario dell’Accademia Italiana di Endodonzia (AIE)
- dal 2023 Socio Attivo dell'Accademia Italiana di Endodonzia (AIE)
- da Novembre 2023 è componente dell’Editorial Board della rivista “Frontiers in Dental Medicine”, Sezione “Endodontics”
- da Febbraio 2023 è membro della Commissione Editoriale dell’Accademia Italiana di Endodonzia
- Coordinatore della Commissione Editoriale dell’Accademia Italiana di Endodonzia per il biennio 2025/2026
- Dal 2024 è componente dell’Editorial Board della rivista “Annali di Stomatologia”
ATTIVITA’ CONGRESSUALE
- 4 maggio 2013: docente relatore su invito della Societa' Italiana di Endodonzia alla giornata congressuale endodontica pugliese. Titolo della relazione: “Sigillo endodontico: analisi dei sealers”
- 22 Maggio 2021: relatore su invito dell’AIO (Associazione Italiana Odontoiatri) per la programmazione culturale 2021. Titolo della relazione: “Il paziente a rischio di endocardite batterica: determinazione del rischio e profilassi”.
- 14 Luglio 2021: membro del comitato organizzatore del Congresso “Le immunodeficienze primitive e secondarie: l’approccio del pediatra e dell’internista”
- 24-26 Febbraio 2022 (Bologna): relatore su invito dell’Accademia Italiana di Endodonzia per il 30^ Congresso Nazionale. Titolo della relazione: “Microbiologia endodontica e diagnostica innovativa”
- 9-11 Febbraio 2022 (Tirana, Albania): relatore su invito al “15^ Albanian Conference- 5^ Balkan Congress of Oral and Maxillofacial Surgery”. Titolo della relazione: “Antibiotics or no antibiotics, that is the question: an update on efficient and effective use of antibiotics in dentistry”
- 3-5 Novembre 2022 (Bologna): relatore su invito della Società Italiana di Endodonzia per il IV^ Congresso Internazionale. Titolo della relazione: “Endodontic microbial communities associated with symptomatic apical periodontitis using Next-Generation Sequencing analysis”
- 29-30 SETTEMBRE 2023 (SALERNO): RELATORE SU INVITO DELL’ACCADEMIA ITALIANA DI ENDODONZIA PER IL CORSO DI AGGIORNAMENTO ANNUALE. TITOLO DELLA RELAZIONE: “LA RADICE SOVRANNUMERARIA DEI MOLARI INFERIORI”
- 30 OTTOBRE 2023 (BARI): RELATORE SU INVITO DELL’ACCADEMIA ITALIANA DI ENDODONZIA PER LO STUDY CLUB ANNUALE. TITOLO DELLA RELAZIONE: “SEALER BIOCERAMICI: TECNICHE DI OTTURAZIONE E PRINCIPI DI UTILIZZO”
- 05 OTTOBRE 2024 (BARI): RELATORE SU INVITO DELL’ACCADEMIA ITALIANA DI ENDODONZIA PER LO STUDY CLUB ANNUALE. TITOLO DELLA RELAZIONE: “COME UTILIZZARE AL MEGLIO LE NUOVE LEGHE NICHEL-TITANIO”
- 16 NOVEMBRE 2024 (ROMA): RELATORE SU INVITO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ENDODONZIA PER IL 39^ CONGRESSO NAZIONALE. TITOLO DELLA RELAZIONE: “ANALISI DEL MICROBIOMA ENDO-PERIO IN DENTI PARODONTOPATICI MEDIANTE TECNOLOGIA NEXT GENERATION SEQUENCING (NGS)”
-
ATTIVITA’ DIDATTICA
- ·nell’ anno accademico 2012-2013 ha svolto ruolo di docenza come tutor clinico del Master di Endodonzia Clinica dell’Universita’ di Bologna, diretto dal Prof. Carlo Prati
- 26 Marzo 2021: relatore su invito del Master di Endodonzia Clinica dell’Università di Bologna. Titolo della relazione: “Aspetti microbiologici delle patologie endodontiche”
- 06 Maggio 2021: relatore su invito del Master di Endodonzia Clinica dell’Università di Bologna. Titolo della relazione: “Microbiologia Endodontica”
- A.A. 2021/2022: Professore a contratto del Corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria dell’Università di Bologna (CONSERVATIVA ED ENDODONZIA (C.I.) [cod. 34374] - ENDODONZIA [cod. 02738] - [Modulo 2] Modulo 2 endodonzia)
- A.A. 2021/2022: Professore a contratto del Corso di laurea in Igiene dentale dell’Università di Bologna (TIROCINIO 3 [cod. 42395] - [Modulo 5] modulo 5)
- 15 Settembre e 17 Settembre 2021: Relatore su invito del Dottorato di ricerca in “Sanità pubblica, medicina clinica e oncologia” dell’Università di Bari per il settore MED28
- A.A. 2021/2022: Titolare dell’insegnamento “COMPARATIVE ODONSTOSTOMATOLOGICAL PATHOLOGY (MED 28)” di 3 CFU del Dottorato di Ricerca in “Sanità animale e zoonosi” dell’Università di Bari
- 23 Febbraio 2022: relatore su invito del Master di Endodonzia Clinica dell’Università di Bologna. Titolo della relazione: “Aspetti microbiologici delle patologie endodontiche”
- A.A. 2022/2023: Professore a contratto del Corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria dell’Università di Bologna (CONSERVATIVA ED ENDODONZIA (C.I.) [cod. 34374] - ENDODONZIA [cod. 02738] - [Modulo 2] Modulo 2 endodonzia)
- A.A. 2022/2023: Professore a contratto del Corso di laurea in Igiene dentale dell’Università di Bologna (TIROCINIO 3 [cod. 42395] - [Modulo 5] modulo 5)
- A.A. 2022/2023: Titolare dell’insegnamento “COMPARATIVE ODONSTOSTOMATOLOGICAL PATHOLOGY (MED 28)” di 3 CFU del Dottorato di Ricerca in “Sanità animale e zoonosi” dell’Università di Bari
- A.A. 2022/2023: Titolare dell’insegnamento “MICROBIOLOGIA COMPARATA DEL CAVO ORALE” (VET 05)” di 2 CFU del Dottorato di Ricerca in “Sanità animale e zoonosi” dell’Università di Bari
- A.A. 2023/2024: Professore a contratto del Corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria dell’Università di Bologna (CONSERVATIVA ED ENDODONZIA (C.I.) [cod. 34374] - ENDODONZIA [cod. 02738] - [Modulo 2] Modulo 2 endodonzia)
- A.A. 2023/2024: Professore a contratto del Corso di laurea in Igiene dentale dell’Università di Bologna (TIROCINIO 3 [cod. 42395] - [Modulo 5] modulo 5)
- A.A. 2024/2025: Professore a contratto del Corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria dell’Università di Bologna (CONSERVATIVA ED ENDODONZIA (C.I.) [cod. 34374] - ENDODONZIA [cod. 02738] - [Modulo 2] Modulo 2 endodonzia)
- A.A. 2024/2025: Professore a contratto del Corso di laurea in Igiene dentale dell’Università di Bologna (TIROCINIO 3 [cod. 42395] - [Modulo 5] modulo 5)