Alessia Zampini, Hereditatis Petitio. Ovvero quando la tutela muove dalla comunità, in: Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità, Roma, Edizioni Quasar, 2023, pp. 267 - 274 [capitolo di libro]Open Access
Favaretto G., Gatta G., Zampini A., Monumento ai Caduti e alla Vittoria: esperienze di cantiere nel restauro di un'opera del Novecento forlivese, «RESTAURO ARCHEOLOGICO», 2023, special issue n. 1, pp. 526 - 533 [articolo]Open Access
A. Ugolini, D. Pittaluga, A. Zampini, E. Melandri, Nuovi sguardi, strategie diverse per una cura condivisa del patrimonio.
New gazes, different startegies for shared heritage care, in: Beyond the gaze. Interpreting and understanding the city. Oltre lo sguardo. Interpretare e comprendere la città., Ferrara, AISU International, 2023, pp. 290 - 291 [capitolo di libro]
A. Zampini, A. Ugolini, C. Mariotti, Patrimonio culturale e transizione digitale. Tattiche per una comunicazione consapevole, in: Adaptive cities through the post pandemic lens. Ripensare tempi e sfide della città flessibile nella storia urbana / Times and Challenges in Urban History. Proceedings, Torino, Aisu International, 2023, pp. 463 - 464 [capitolo di libro]
E. Morezzi, C. Mariotti, L. Signorelli, A. Zampini, Percepire (e conservare) il Patrimonio Dissonante: materia/memorie, valore/disvalore, immaginari/stereotipi.
Sensing (and preserving) Dissonant Heritage: material/memories, value/disvalue, imagery/stereotypes, in: Beyond the gaze. Interpreting and understanding the city. Oltre lo sguardo. Interpretare e comprendere la città., Ferrara, AISU International, 2023, pp. 336 - 337 [capitolo di libro]
Sara Bertolucci, Valentina Donati, Davide Fasulo, Mikkel Garro Martinsen, Mono Giraud, Maria Kon Giraud, Roberto Giordani, Alessia Zampini, Aquanae, 2022. [performance]
C. Mariotti; A. Ugolini; A. Zampini, La Linea Galla Placidia. Strategie per la valorizzazione di un paesaggio dimenticato del Novecento, in: -, 2022(atti di: Sinergie. Progetti e ricerche per la riqualificazione delle aree militari, Cagliari, 22/06/2022) [atti di convegno-poster]
Coordinamento del progetto: LUOGHI, MEMORIA, COMUNITÀ.
LE TRACCE DELLA SECONDA GUERRA NEI TERRITORI DELL’ALTO SAVIO.
Chiara Mariotti; Alessia Zampini; Andrea Ugolini, Progetto Linea Galla Placidia. Valorizzare un patrimonio dissonante., «RECUPERO E CONSERVAZIONE», 2022, 169, pp. 62 - 67 [articolo]
Ugolini A.; Zampini A.; Mariotti C., DIGITAL PERSPECTIVES TO BRING DISSONANT HERITAGE BACK TO LIFE. THE MILITARY LANDSCAPE OF THE GALLA PLACIDIA LINE, «SCIRES-IT», 2021, 11, pp. 63 - 80 [articolo]Open Access
Zampini Alessia, From Industrial Revolution to contemporary preservation. Reflection on historical systems., in: Conservation - Demolition. EAAE Transaction on Architectural Education no. 67, Prague, CTU Prague, 2021, pp. 328 - 339 [capitolo di libro]
Zampini, Alessia, University of Bologna and AICS together for Armenia: reflections on the quality of the conservation projects, in: AA.VV., BRAU5 Proceedings / Atti della Biennale BRAU5, Firenze, CICOP Italia ONLUS, 2021, pp. 596 - 605 (atti di: 5th Biennial of Architectural and Urban Restoration BRAU5 / 5° Biennale del Restauro Architettonico e Urbano BRAU5, online, 15/04/2021-04/05/2021) [Contributo in Atti di convegno]
Zampini, Alessia; Mariotti, Chiara, Dodici interventi, un denominatore comune, in: M.G. Ercolino, La Materia e il Tempo. I possibili utilizzi dell’acciaio corten. Conoscenza, limiti, conservazione, Roma, GB EditoriA, 2020, pp. 95 - 193 [capitolo di libro]
Alessia Zampini, Il ruolo delle fondazioni bancarie nei processi di valorizzazione del patrimonio, in: Restauro: Conoscenza, Progetto, Cantiere, Gestione. Sezione 2: Programmazione e finanziamenti, Roma, Quasar, 2020, pp. 288 - 297 [capitolo di libro]
Favaretto G., Pretelli M., Zampini A., Mussolini e la sua terra. Politiche di riuso tra censura e narrazione, in: La città globale. La condizione urbana come fenomeno pervasivo, Torino, Aisu International, 2020, pp. 78 - 89 (INSIGHTS) [capitolo di libro]