Foto del docente

Alessia Giacone

Tutor didattico

Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali

Curriculum vitae

Dal 01/07/2021 al 28/02/2023 è stata Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali - DICAM - Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

Dal 01/03/2023 al 29/12/2023 è stata Consulente Tecnologico Junior presso Isle Srl. 

Per l'a.a. 2022/2023 e 2023/2024 è Tutor didattico dell'attività informativa, di accoglienza e orientamento per il Corso di studio in Ingegneria per l'ambiente e il territorio presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali - DICAM - dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

 

Formazione

Ha conseguito la Laurea Triennale in Ingegneria per l'ambiente e il territorio (Classe L-7 - Classe delle lauree in Ingegneria civile e ambientale) in data 23/07/2018 presso l'Università degli studi di Palermo con voto 97/110 e la Laurea Magistrale in Ingegneria e Tecnologie Innovative per l'ambiente (Classe LM-35 - Classe delle lauree magistrali in Ingegneria per l'ambiente e il territorio) in data 25/03/2021 presso l'Università degli studi di Palermo con voto 108/110.

Ha superato l'esame di stato di abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere Sez. A Settore Ingegneria Civile - Ambientale in data 09/09/2021 presso l'Università degli studi di Palermo. 

 

*****************************************************************************************************************************************************************

E' in possesso dei seguenti attestati:

attestato di partecipazione al corso base della Scuola di Calcolo Scientifico con Matlab 2020 “programmazione e calcolo scientifico con matlab”;

attestato di partecipazione al corso avanzato della Scuola di Calcolo Scientifico con Matlab 2020 “strumenti e tecniche matlab per il calcolo parallelo, l’apprendimento automatico e l’analisi massiva dei dati”;

attestato di profitto al corso base della Scuola di Calcolo Scientifico con Matlab 2020 “programmazione e calcolo scientifico con matlab”;

attestato di profitto al corso avanzato della Scuola di Calcolo Scientifico con Matlab 2020 “strumenti e tecniche matlab per il calcolo parallelo, l’apprendimento automatico e l’analisi massiva dei dati”;

attestato del corso di formazione per responsabile dei servizi di prevenzione e protezione (R.S.P.P);

attestato di partecipazione al Progetto Green Jobs 2021 "Gestire i rifiuti tra legge e tecnica";

attestato di partecipazione al Remtech Europe 2021 - Session 1: From policy talking to industry actions: Zero Pollution for Soil;

attestato di partecipazione al Remtech Europe 2021 - Session 2: TRAINING COURSE - PFAS: characterization, environmental impact, remediation strategies;

attestato di partecipazione al Remtech Europe 2021 - Session 8: TRAINING COURSE - ASTM STANDARDS: PFAS, Sediment and Climate Resilience;

attestato di partecipazione al Remtech Europe 2021 - Session 21: River environment: managing impacts from different sources. 

attestato di partecipazione al Remtech Europe 2021 - Session 23: TRAINING COURSE: Wastewater control and seawater quality: it is possible to do it acting differently?

attestato di partecipazione alla Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici - Sessione 1: Aggiornamenti Normativa, Regolazione e opportunità PNRR; Controllo delle perdite reali;

attestato di partecipazione alla Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici - Sessione 2: Asset Management; Modellazione e Digitalizzazione;

attestato di partecipazione alla Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici - Sessione 3: Esperienze e sistemi di controllo delle perdite e dei consumi; Monitoraggio ed ottimizzazione dei sistemi idrici;

Badge Modulo 1 - Formazione Generale dei Lavoratori alla Salute e Sicurezza;

Badge Modulo 2 - Formazione specifica dei Lavoratori su Sicurezza e Salute – rischio basso;

Badge La protezione dei dati personali – Percorso formativo per docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti e collaboratori;

attestato di partecipazione alla Boolean Data Week;

attestato di partecipazione alla Boolean Coding Week.

attestato di partecipazione alla Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici - 

Sessione 1: Aggiornamenti Normativa, Regolazione e opportunità PNRR;
Sessione 2: Aggiornamenti Normativa, Regolazione e opportunità PNRR;
Sessione 3: Progetti PNRR riduzione delle perdite e digitalizzazione;
Sessione 4: Progetti PNRR riduzione delle perdite e digitalizzazione;
Sessione 5: Asset Management e Digitalizzazione;
Sessione 6: Asset Management e Digitalizzazione;
Sessione 7: Modellazione e Digitalizzazione - Water Management Suite (WMS); La soluzione per il PNRR a supporto dei gestori idrici;
Sessione 8: Soluzioni innovative per il contenimento delle perdite;
Sessione 9: Innovazione nel settore idrico;
Sessione 10: Innovazione nel settore idrico;
Sessione 11: Digitalizzazione, change management e training.

attestato di partecipazione al Corso di Formazione Trasversale Apprendistato 1° anno.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.