Foto del docente

Alessia Federiconi

Dottoranda

Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie

Tutor didattico

Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie

Settore scientifico disciplinare: AGR/18 NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE

Curriculum vitae

Esperienza professionale

Tutor didattico corso di laurea in Biotecnologie animali [11/11/2024- attuale]

Attività di supporto alla didattica in laboratorio biotecnologico

Dottorato di Ricerca [01/11/2023- attuale]

Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Università di Bologna

Con una borsa di ricerca dal titolo: "The darkest place: caratterizzazione dei microorganismi rumino-intestinali dalla nascita alla fase di produzione della bovina da latte per l’identificazione di regioni del genoma associate alla microbiologia"

Tutor: Prof. Alberto Palmonari

Assegnista di ricerca [01/02/2023-31/10/2023]

Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie

Progetto di ricerca: "Caratterizzazione analitica alimenti progetto ALIBIO"

Tutor Prof. Formigoni

Borsista [01/03/2021-31/01/2023]

Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie 

Progetto di ricerca: "Studio e caratterizzazione delle principali famiglie microbiche del microbiota ruminale"

Tutor Prof. Palmonari

Tirocinio curriculare [1/10/2020-1/12/2021]

Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie 

Studio del microbiota ruminale di vacche in lattazione: estrazione e purificazione DNA batterico da campioni di liquor ruminale e feci.

Formazione

Laurea magistrale in Biotecnologie animali (LM-9) (110/110 con lode)

Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie

Tesi in Applicazioni di genomica avanzata nelle produzioni animali con titolo: "Impact of acidogenic diet on rumen microbial community"

Relatore Prof. Palmonari

Correlatore Prof. Visentin

Laurea triennale in Benessere animale (L-38) (107/110)

Università degli studi di Teramo, Dipartimento di Medicina Veterinaria

Tesi in Microbiologia con titolo: "Vaccini gE deleti nella profilassi del morbo di Aujeszky"

Relatore Prof. Tiscar

Corsi di formazione

  • Formazione per utilizzo NIRS DS3F FOSS ITALIA [09/12/2024-13/12/2024]
  • Utilizzo dell'analizzatore automatico iMagic M9 con kit enzimatici R-Biopharm Italia Srl [27 Giugno 2024]
  • Research data management e principi di Open Science [04/03/2024-20/03/2024]

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.