Alessandro Soriani;
Paolo Bonafede, Tra logos e artigianalità : (ri)pensare il ruolo dell’Intelligenza artificiale nella didattica e in educazione, «SCHOLÉ», 2024, 62, pp. 49 - 63 [Scientific article]
Soriani, Alessandro; Mignon, Frédéric; Henrion, Thomas; Andry, Fabian, Visual Novels and INES Project, in: INES: An interdisciplinary and collaborative research-action experience to integrate the New Psychoactive Substances topic into upper secondary school curricula, Brașov, Transilvania University Press, 2024, pp. 97 - 118 [Chapter or essay]Open Access
Soriani, Alessandro, Vite Extra. Educare a una cultura del videogioco, Bergamo ; Reggio Emilia, Edizioni Junior, 2024, pp. 291 (NUOVI PARADIGMI). [Research monograph]
Elena Pacetti,
Alessandro Soriani,
Paolo Bonafede, Adolescents, new social relations and media practices : a research in the Metropolitan City of Bologna (Italy), «REM», 2023, 15, pp. 20 - 29 [Scientific article]Open Access
Elena Pacetti;
Alessandro Soriani, Gli impatti di una didattica mediata da tecnologie nella formazione professionale : una ricerca-azione condotta nei Centri CNOS/FAP in Lombardia, in: M.Fabbri, P. Malavasi, A. Rosa, I. Vannini, Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro., Lecce, Pensa MultiMedia, 2023, pp. 780 - 783 [Chapter or essay]Open Access
Elena Pacetti;
Alessandro Soriani;, Guidelines for inclusive education in the Gaza Strip, Palestine., Rimini, NFC Edizioni, 2023, pp. 62 . [Research monograph]
Soriani, Alessandro; Nardone, Rosy; Caselli, Stefano, Il videogioco come strumento di narrazione del patrimonio, in: Visual Storytelling 14 punti di vista, Bolzano, ListLab, 2023, pp. 106 - 117 [Chapter or essay]
Elena Pacetti;
Alessandro Soriani, Inclusive Technology-mediated School-family Communication in Contexts of Social Violence : A Proposal for Guidelines for Schools and Families in Gaza, «RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE», 2023, 23, pp. 45 - 57 [Scientific article]Open Access
Alessandro Soriani, Laboratorio di videogiochi, «ESSERE A SCUOLA», 2023, 2 (ottobre 2023), pp. 64 - 66 [Scientific article]
Elena Pacetti;
Alessandro Soriani;
Elena Marcato;, Linee guida per una comunicazione scuola-famiglia mediata da tecnologie più inclusive : una Ricerca-Formazione presso un istituto comprensivo di Bologna, «RICERCAZIONE», 2023, 15, pp. 213 - 226 [Scientific article]Open Access
Soriani Alessandro;
Bonafede Paolo, Metaverse and education : which pedagogical perspectives for the school of tomorrow?, «JOURNAL OF INCLUSIVE METHODOLOGY AND TECHNOLOGY IN LEARNING AND TEACHING», 2023, 3, pp. 1 - 9 [Scientific article]Open Access
Ellerani, P.; Pacetti, E.; Soriani, A.; Barca, D., 8. Scuola Ibrida: monitoraggio del modello organizzativo e didattico per l’avvio di una trasformazione dei curricoli nella prospettiva “grandi fenomeni della vita” attraverso le tecnologie. Un percorso nazionale di ricerca-formazione-intervento., in: New literacies. Nuovi linguaggi, nuove competenze, Brescia, Editrice Morcelliana, 2023, pp. 53 - 56 (atti di: CONVEGNO SIREM 2023, Roma, 30 agosto - 1 settembre 2023) [Abstract]
Soriani Alessandro;
Pacetti Elena, Digital contexts mediated communication between teachers and parents : a transversal research in a multicultural school = La comunicazione scuola-famiglia mediata da contesti digitali : una ricerca trasverale in un istituto comprensivo con forte connotazione multiculturale, «MEDIA EDUCATION», 2022, 13, pp. 183 - 191 [Scientific article]Open Access
Nardone, R.; Soriani, A.; Caselli, Stefano, Disabilità e videogiochi : sfide, rappresentazioni e modelli di accessibilità nel medium videoludico = Disabilities and video games : challenges, representations and accessibility models, «ITALIAN JOURNAL OF SPECIAL EDUCATION FOR INCLUSION», 2022, 10, pp. 26 - 41 [Scientific article]Open Access
Elena Pacetti;
Alessandro Soriani, Giochiamo insieme? Per una professionalità ludica dell’insegnante nella scuola primaria, in: M. Fiorucci, E. Zizioli, La formazione degli insegnanti: problemi, prospettive e proposte per una scuola di qualità e aperta a tutti e tutte, Lecce, Pensa MultiMedia, 2022, pp. 442 - 448 (SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA) [Chapter or essay]Open Access